Una guida per professionisti e operatori del settore fluviale

Ripristino dei fiumi © Laurent Duclos

La "Guide de Terrain - Régénération low-tech fondée sur les processus" è un adattamento in lingua francese della guida tascabile LT-PBR (Low-Tech Process Based Restoration) del Riverscapes Consortium. È stata concepita per supportare i professionisti e gli operatori fluviali che desiderano incorporare questi principi nella loro pratica di restauro fluviale.

Ripristinare fiumi sani e autosufficienti

L'approccio sostenuto da questa guida mira a riattivare le funzioni naturali degli ambienti acquatici piuttosto che imporre loro una forma fissa. Vengono proposte strategie, consigli pratici e criteri di intervento per contribuire al ripristino di fiumi sani e autosufficienti.

La guida è strutturata su tre punti principali: una panoramica degli ambienti fluviali, le fasi principali di un progetto di ripristino basato sui processi e una descrizione dettagliata delle strutture naturali a bassa tecnologia (principalmente "strutture in legno" e "strutture a castoro") che imitano l'accumulo di legno morto e l'attività dei castori, due processi chiave per la rigenerazione

Include anche un glossario, una selezione di risorse per ulteriori letture e un adattamento al vocabolario e alle realtà del contesto europeo francofono. Il formato A6 ne facilita l'uso sul campo e copie stampate su carta indecifrabile sono disponibili a Grenoble e Clermont-Ferrand. Il libro è pubblicato con licenza Creative Commons (CC BY 4.0), al prezzo indicativo di 17 euro

Un guide utile pour restaurer nos rivières.
Una guida utile per il ripristino dei nostri fiumi.

Questa guida incoraggia l'uso di tecniche naturali, a basso consumo energetico e di facile attuazione, per ripristinare la complessità e la biodiversità dei corsi d'acqua affidandosi alle dinamiche degli ecosistemi viventi.

Altri articoli sul tema