Pesca alla trota in fiume, come pescare a valle?

La pesca alla trota a valle è spesso meno popolare, ma è efficace e molto utile quando la pesca a monte è difficile. Scopriamo insieme come pescare a valle con successo.

Che cos'è la pesca a valle?

Pescare "a valle" significa far lavorare l'esca contro corrente.

Il pescatore lancia l'esca a valle (eventualmente con un angolo, ¾ a valle...) e la riporta indietro contro la forza dell'acqua.

Adattare l'attrezzatura alla pesca a valle

Anche in questo caso, la scelta del mulinello è importante, a differenza di quella per la pesca a monte.

Un rapporto intermedio o basso (PG per Shimano, che significa Power Gear, cioè un rapporto da 4,2 a 5 per 55-65 cm di recupero per giro di manovella) è l'ideale. Non molti pescatori lo sanno, ma più alto è il rapporto, meno coppia (potenza) ha il mulinello.

Pêcher aval permet de passer lentement sur des postes propices
La pesca a valle consente di passare lentamente sui punti favorevoli

È un po' come una guarnitura di bicicletta. Si prende una corona grande, si "macina" velocemente (molti giri di pedivella senza forzare, ma pochi giri di ruota) e la bici sale facilmente e con il minimo sforzo... Per la pesca è quasi la stessa cosa.

Pescare a valle con un mulinello ad alto rapporto è come andare in bicicletta su una collina con un ingranaggio piccolo... È difficile e si spinge molto. È difficile recuperare un pesce grosso quando si pesca a valle con un mulinello ad alto rapporto.

Per finire con i mulinelli, questo è uno dei motivi per cui i mulinelli ad alto rapporto hanno una manovella più grande a parità di dimensioni del mulinello, perché la lunghezza della manovella offre un braccio di leva maggiore e quindi uno sforzo minore da esercitare sulla manovella e una maggiore fluidità durante la rotazione del mulinello.

Pêcher aval permet d'insister et de déclencher des touches
La pesca a valle consente di insistere e di innescare i colpi

Fortunatamente, il mulinello non lavora da solo per tirare su un pesce che può pesare molto sulla lenza. Se avete solo "rapporti alti", la canna vi consentirà di recuperare il pesce. Dovrete alzare la canna senza riavvolgerla e recuperare lo streamer abbassandola, e così via.

Tuttavia, ciò richiede una canna più potente rispetto alla pesca a monte e il combattimento avviene a scatti, cosa che non è consigliabile se si pesca senza barbi... A parte la coppia del mulinello "a basso rapporto", non c'è bisogno di un mulinello veloce quando si pesca a valle.

Pesce nuotatore dai fianchi larghi

In questo caso, le correnti vengono setacciate metodicamente e l'accento viene posto sui punti e sulle vene che favoriscono l'attacco e l'eccitazione della trota.

Questo è particolarmente vero quando le trote si concentrano sui minnows o sui gudgeon. Le esche da ricordare per me sono i grossi pesci pettorali che nuotano. A differenza delle esche affondanti, queste sono esche subacquee. Non è la densità di affondamento che li porta vicino al fondo, ma la forza della corrente esercitata sulla superficie della bavetta che li fa immergere. L'altezza della canna influenzerà direttamente la profondità di nuoto dell'esca. Guido in base al contatto del labbro con il fondo e alla forza della corrente. Le abboccate sono spesso pesanti, il pesce pesa rapidamente nella canna.

Les minnows à grande bavette plonge par le simple fait de s'opposer au courant
I grossi pesci pettorali si immergono semplicemente lottando contro la corrente

La pesca a valle consente di pescare con insistenza nelle vene di corrente dei fiumi grandi o piatti. Cercherete i pesci con un'esca che si muova in modo naturale nella corrente e vicino al fondo.

Il pescatore che si trova di fronte al pesce dovrà essere discreto nell'approccio, con il rischio di far fuggire la trota e di farla correre a naso nella corrente. Il lancio può essere meno preciso rispetto alla corrente, basta accelerare o rallentare il recupero e giocare con la deriva dell'esca per portarla dove si vuole.

Altri articoli sul tema