La pesca con esche artificiali di superficie, naturale e fonte di piacere

La pesca con l'esca di superficie è una pratica molto popolare per molti pescatori, non solo perché è efficiente, ma anche perché è fonte di piacere e di adrenalina senza pari.

La pesca con esche artificiali è destinata a tutti i pesci carnivori, sia in mare che in acqua dolce. È efficace perché riproduce il comportamento naturale della preda, ma soprattutto è un'occasione per sperimentare attacchi spettacolari che vi lasceranno un ricordo indelebile.

Sensazioni garantite

Anche se gli attacchi possono essere discreti, non è raro vedere un'esplosione in superficie in un brodo così fitto che non si riesce nemmeno a distinguere l'esca. Ma a volte è anche possibile vedere una V che si forma all'inseguimento della vostra topwater... Questa ricerca del piacere è la ragione principale per cui alcuni pescano in questo modo la stragrande maggioranza delle volte, anche se quel giorno c'era qualcosa di più efficace. Uno strike in superficie vale molto di più di tutti i colpi che si ottengono con altre tecniche.

Un approccio naturale e imitativo

In natura, la caccia in superficie è un fenomeno naturale e osservabile. I carnivori sono soliti spingere le loro prede verso la superficie per catturarle più facilmente. Questa superficie rappresenta in definitiva un muro che il pesce non può attraversare per sfuggire al predatore. Sembra quindi perfettamente logico cercare di catturarli lì.

Inoltre, durante la caccia, il pesce foraggio riprodurrà anche l'azione di un topwater, cercando di saltare fuori dall'acqua più volte per fuggire. Si tratta di una perfetta imitazione della natura.

Infine, la riproduzione di un'azione di caccia sulla superficie dell'acqua può eccitare gli altri predatori presenti nella zona, innescando un riflesso di competizione alimentare e quindi decuplicando l'attività.

Ovunque e in ogni profondità

Un altro grande vantaggio della pesca in superficie è che può essere utilizzata ovunque. Infatti, in 50 cm d'acqua o in 15 m o più, è in grado di innescare l'attività dei predatori presenti. Per essere efficaci, basta adattare l'approccio e le esche utilizzate.

Inoltre, a volte è l'unica tecnica che si può utilizzare per pescare in certi spot. Quando ci sono molte coperture o strutture artificiali pericolose per le esche (ad esempio, i banchi di ostriche), l'uso di esche di superficie è praticamente l'unica alternativa possibile per una pesca pulita ed efficace.

L'utilizzo di esche con ami nascosti, come nel caso delle rane o delle esche morbide texane, vi permetterà persino di esplorare zone in cui la vegetazione copre la superficie dell'acqua... A chi non ha mai lanciato una rana artificiale in un campo di ninfee o un'esca morbida senza piombo in un campo di alghe, consiglio di provarle al più presto!

Tecnicamente accessibile

Oltre a essere molto divertente, la pesca con esche artificiali è anche tecnicamente molto conveniente grazie alla varietà di esche utilizzate. Mentre alcune esche possono essere animate in modo lineare, per altre l'animazione è molto facile da imparare perché si può vedere come si evolve l'esca. È quindi possibile vedere gli effetti dei propri movimenti in tempo reale e correggerli immediatamente. Questo è molto più complicato quando le nostre esche si muovono sott'acqua, perché dobbiamo affidarci esclusivamente alle nostre sensazioni e rappresentazioni.

Altri articoli sul tema