Alzarsi al mattino è un momento che a volte viene trascurato da alcuni pescatori. Svegliarsi presto può essere difficile, soprattutto in un giorno di riposo. Ma se la pesca è ben preparata, sarà ancora più piacevole con la bellezza dei primi raggi di sole una volta in acqua. La mattina presto è una vera opportunità per massimizzare le possibilità di cattura dei bass.

Un momento speciale per i grandi bar
Poco prima dell'alba, quando appaiono le prime luci, i grossi branzini vanno a caccia. A quest'ora del giorno diventano meno prudenti e approfittano della calma e della scarsa illuminazione per nutrirsi. Il silenzio sull'acqua, unito all'assenza di diportisti, crea un ambiente favorevole a questi carnivori, che braccano le loro prede con maggiore intensità rispetto al giorno.

L'alba è quindi un momento chiave in cui le spigole sono più concentrate sull'alimentazione che sui disturbi esterni. I pesci più grandi si lasciano sorprendere più facilmente dalle esche e dai dispositivi dei pescatori.
L'effetto della luce sull'attività delle barre
All'alba, il passaggio dall'oscurità alla luce modifica l'attività subacquea. Le spigole cacciano con più vigore, poiché si muovono con maggiore sicurezza in queste condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, non appena i primi raggi di sole illuminano l'acqua, i pesci diventano più diffidenti e le possibilità di cattura diminuiscono.

Per questo è fondamentale essere lì prima che il sole superi l'orizzonte.
Ottimizzare la pesca all'alba
Per sfruttare al meglio questa finestra di opportunità, l'attrezzatura deve essere pronta prima ancora di iniziare. Preparate diverse canne per evitare di perdere tempo e utilizzate esche di colori vivaci (giallo, bianco) che funzionano bene in condizioni di scarsa illuminazione. Il momento giusto per pescare corrisponde spesso all'inizio delle maree in entrata o in uscita, quindi pianificate le vostre uscite di conseguenza per massimizzare le vostre possibilità.

- R - Nell'Atlantico si parte generalmente verso ovest. L'obiettivo è arrivare sul posto all'alba.
- B - La prima luce del sole appare a est. Guardando verso ovest, la visibilità è nulla. Un faro vi aiuterà a evitare oggetti galleggianti e trappole.
- C - Il sole non sorge sopra l'orizzonte fino a 1,5-2 ore dopo le prime luci dell'alba.
L'alba, combinata con una buona scelta di spot e condizioni di marea, è un momento strategico per catturare ottimi esemplari di spigola.