Alba e tramonto
Quando le giornate sono calde, in particolare quando la temperatura supera i 25 gradi all'ombra, le trote accorciano i loro periodi di attività. Le trote non amano particolarmente l'acqua calda per nutrirsi.
D'altra parte, all'alba e al tramonto, un periodo che si accorcia con l'avvicinarsi dell'estate, i pesci si spostano per nutrirsi. La temperatura dell'aria è più fresca, così come quella dell'acqua. Le trote si trovano generalmente in poca acqua, ferme nella corrente, in attesa che una preda passi alla loro portata. I bassi livelli di luce rendono più facile attirare i pesci, che si basano principalmente su rumori e vibrazioni per cacciare.

Il sole allo zenit
A differenza dell'alba e del tramonto, l'ora dello zenit non è fresca e non favorisce il movimento delle trote. Tuttavia, se avete un buon paio di occhiali polarizzati, potete cercare attivamente i pesci lungo il fiume. I pesci sono spesso attaccati al fondo, in correnti deboli e all'ombra. Utilizzando astuzia, furtività e piccole esche artificiali, è possibile catturare pesci diffidenti. Per ingannare i pesci più grandi è necessario utilizzare una lenza sottile ed essere molto precisi nei lanci.
Quando il sole è allo zenit, sarete anche in grado di individuare le buche e le correnti con il maggior numero di pesci o gli individui più grandi. Se, nonostante i vostri sforzi, i pesci non abboccano, avrete una buona indicazione su dove puntare per le vostre catture serali.

Conservazione del pesce
Le temperature estive sono un grande pericolo per le trote, soprattutto per i pesci di grossa taglia. Tenete presente che in nessun caso una trota deve lasciare l'acqua fresca del fiume. Bastano pochi secondi per scattare una bella foto prima di rilasciare rapidamente il pesce. Evitate anche di posizionare il pesce su una pietra o su una sponda esposta al sole, che potrebbe bruciare la pelle di una trota già fragile.
Utilizzate il più possibile un retino da sbarco, con una rete di gomma per tenere il pesce rivolto verso la corrente mentre cercate di sganciarlo. Bagnatevi bene le mani prima di afferrarlo e rimanete sempre sopra l'acqua quando volete scattare una foto. Una caduta a terra è fatale per una trota già esausta per la lotta. Si noti che una trota può morire per le conseguenze di un combattimento troppo lungo, da 2 a 8 ore dopo la cattura, a causa dell'accumulo di acido lattico.