1 - Sacchetti di stoccaggio rimovibili
Le borse porta-attrezzi rimovibili sono uno dei migliori sviluppi dei float tubes. In questo modo è facile prepararli in anticipo a casa per una sessione.
Non è più necessario riporre l'attrezzatura in una borsa intermedia per poi installarla nel float-tube al momento dell'arrivo e ripetere la stessa operazione alla fine della sessione. Questo tipo di borsa fa risparmiare molto tempo, facilita la preparazione del float-tube in riva al mare ed evita la perdita dell'attrezzatura.

2 - Maniglie e cinghie per il trasporto
La trasportabilità di un tubo galleggiante è molto importante, sia che si tratti di 20 metri che di 500 metri. È necessaria la presenza di maniglie per il trasporto, con almeno una maniglia su ciascun lato del sedile e una terza maniglia sulla punta a V. In questo modo è possibile maneggiare facilmente il galleggiante senza rischiare di farlo cadere.

Inoltre, è importante verificare se è possibile fissare delle cinghie per trasportarlo sulla schiena e se queste cinghie sono presenti. Questo diventa essenziale quando non c'è la possibilità di parcheggiare vicino al lancio.

Un altro punto, che fa parte della trasportabilità di un tubo galleggiante, non sempre facile da determinare prima dell'acquisto, è la dimensione e la qualità della borsa di trasporto.
Alcuni produttori si preoccupano di fornire una copertura adatta alle dimensioni del tubo galleggiante, perfetta per riporlo e trasportarlo. Altri forniscono una borsa troppo grande, poco pratica da trasportare e di scarsa qualità, che si strappa facilmente. Prendersi il tempo di chiedere di vedere la sacca di stoccaggio vi aiuterà a fare la scelta giusta.

3 - Un sedile gonfiabile
Oltre a occupare meno spazio quando è sgonfio, un sedile gonfiabile è più comodo di un sedile in polistirolo. Questo perché la cresta sotto le gambe, vicino alle ginocchia, è più morbida del bordo quadrato del polistirolo. Inoltre, il sedile gonfiabile prende la forma del corpo e fornisce un maggiore galleggiamento.
4 - Attenzione alle confezioni
I pacchetti, che comprendono una pompa e un paio di pinne, possono sembrare interessanti, in quanto consentono di avere tutto il necessario in un unico acquisto. Ma spesso si tratta di una manovra di marketing piuttosto che di un buon affare! Infatti, a ben guardare, la pompa e le pinne fornite sono di scarsa qualità e non permettono di godere appieno del float-tube. È quindi meglio acquistare separatamente una pompa e un paio di pinne ad alte prestazioni.
5 - Assistenza post-vendita di qualità
Infine, un criterio non facile da determinare è la qualità del servizio post-vendita del marchio che state cercando. Nel caso di un tubo galleggiante, si tratta di un aspetto importante, perché i difetti di fabbricazione non sono purtroppo rari. Per aiutarvi, potete chiedere consiglio al vostro rivenditore che, prima di rispondervi, vi consiglierà sicuramente tale o tal'altra marca, grazie alla sua esperienza personale.
Infatti, quando un articolo difettoso viene consegnato presso la sua sede, è lui che deve gestire il reso con il distributore. È quindi nel suo interesse vendere un prodotto affidabile, con una buona garanzia, con un distributore di fiducia.
Potete anche consultare i social network per aiutarvi nella scelta, ma dovete fare attenzione, perché un cliente insoddisfatto spesso fa più rumore di cento clienti soddisfatti.