Prima edizione della Lowrance Master Cup, un successo per la pesca con il float tube

Prima edizione della Lowrance Master Cup © FFPS Carnassiers

La prima edizione della Lowrance Master Cup si è svolta il 13 e 14 settembre 2025 sul lago di Saint-Pardoux (87), segnando il ritorno di una competizione nazionale dedicata alla pesca con il float tube in Francia.

Una schiera di concorrenti

Organizzato dalla FFPS Carnassier in collaborazione con Lowrance, questo evento ha riunito i migliori pescatori francesi in uno specchio d'acqua rinomato per la sua fitta popolazione di pesci carnassiali (luccio, lucioperca, persico e black bass). Il percorso, ideale per la pesca con esche artificiali, ha offerto un campo di gioco tecnico e vario ai numerosi concorrenti.

Questo nuovo, attesissimo evento si è distinto per :

  • Un formato moderno al 100% con tubo a galleggiante, no-kill, su vasti settori, con controlli itineranti e report digitale delle catture.
  • Una grande risposta. Più di 60 concorrenti hanno preso il via alla Lowrance Master Cup, a riprova della richiesta dei pescatori e del dinamismo della specialità del float-tube.
  • Un montepremi notevole, soprattutto per il vincitore assoluto che ha ricevuto un premio di 5.000 euro, che fa di questa prima edizione un punto di riferimento nazionale in termini di livello e premi.
De nombreux compétiteurs sous des conditions difficiles le deuxième jour
Molti concorrenti in condizioni difficili nella seconda giornata

I risultati di questa prima edizione

  1. William Courte
  2. Valentin Amy
  3. Dimitri Fontaine

Complimenti al podio e a tutti i concorrenti che hanno sfidato le difficili condizioni atmosferiche, soprattutto nel secondo giorno.

Si noti, tuttavia, che la classifica finale è stata modificata in seguito al cartellino rosso del pescatore leader.

Classement final de cette première édition
Classifica finale di questa prima edizione

Questa prima edizione della Lowrance Master Cup si sta già rivelando un evento da non perdere nel calendario nazionale per tutti gli appassionati di pesca ai predatori con la canna da galleggiante. Ci vediamo l'anno prossimo.

Altri articoli sul tema