Adattarsi alle condizioni

In inverno, è meglio pescare al sole se si pesca dalla riva, o in acque più profonde se si pesca dalla barca. Tecniche come pesca alla pelota , pesca con tenya il surfcasting o lo shore-jigging possono dare buoni risultati. Se si pratica il surfcasting, è bene concentrarsi sulle brezze marine, che forniscono cibo ai pesci in cerca di facili prede. E se c'è una tecnica che funziona tutto l'anno e richiede poco tempo per essere praticata, è il rockfishing.
Anche se le temperature miti si fanno sentire sulle coste del Mediterraneo in pieno inverno, a volte è necessario proteggersi efficacemente dal freddo. Le burrasche del nord possono essere ottime per la pesca, ma possono anche essere molto fredde. Vestirsi con indumenti antivento e proteggere adeguatamente le estremità del corpo vi permetterà di godervi una sessione di pesca con un vento molto freddo.
Per gli appassionati di eging

L'inverno è il periodo dell'anno perfetto per gli appassionati di pesca al calamaro . Dalla riva o in barca, i calamari bianchi si trovano vicino alla costa dal tramonto fino all'alba. È quindi il momento di tirare fuori i jig o i calamari per cercare questi cefalopodi.
Bichi-bachi, lineari, verticali o a traina, i calamari sono catture facili e comuni in pieno inverno. Potete cercarli anche con una gabbia e una sardina. Anche qualche bella seppia o polipo potrà afferrare le vostre esche.
Rispettare la stagione riproduttiva del lupo
Il pesce lupo è uno dei pesci più ricercati del Mediterraneo, sia che si peschi con esche artificiali che a surfcasting. Ma l'inverno è sinonimo di riproduzione per i pesci lupo.
La riproduzione dura generalmente da fine novembre a febbraio, a seconda dell'anno e del biotopo. È quindi fondamentale lasciarli in pace durante questo periodo per garantire una pesca migliore in futuro.