L'acquisto di un carrelet in Charente-Maritime, ancora un sogno che si realizza

Carrelets ad Angoulins in Charente-Maritime © Olivier Lalouf

Ogni bambino sogna una casa sull'albero. I pescatori della Charente sognano un carrelet sopra l'estuario della Charente o sulla costa. Un carrelet per rilassarsi e pescare tanti pesci.

Le capanne dei pescatori sono un'istituzione in Charente-Maritime

Arroccati sulle rocce o sul fango, i carrelets sono capanne da pesca. Baracche su palafitte che si ergono sulle acque arrugginite dell'estuario o della costa, un'arte di vivere non necessariamente rilassante.

Une pêche pas forcément de tout repos
Non tutta la pesca è facile

La tecnica consiste nel mettere la rete proprio sul fondo, perché i pesci cercano di mangiare i vermi di fango, quindi si avvicinano alla rete. È una pesca casuale e solleviamo la rete ogni due minuti circa quando riteniamo che il tempo sia adatto alla pesca, quando ci sono vento e corrente.

A volte non si prende nulla, tutto dipende dal vento. Quando i venti sono settentrionali o orientali, tutti i venti dell'entroterra sono generalmente negativi per la pesca, poiché i pesci si trovano più al largo.

La pesca notturna è possibile e spesso, se non sempre, è migliore di quella diurna. I pesci sono meno diffidenti e si avvicinano ad acque meno profonde e più calme per nuotare o nutrirsi.

Mulet pris sur l'estuaire de la Charente
Triglia pescata nell'estuario della Charente

Il carrelet è la rete su un telaio metallico, il fulcro della capanna.

I primi giri di manovella sono stati, in un certo senso, l'atto di nascita della pesca. Ci sono volute circa 1.500 ore di lavoro per creare questo spazio di libertà sospeso sull'acqua.

Queste capanne di pescatori sono un'istituzione in Charente-Maritime e le richieste si moltiplicano. Ogni anno vengono assegnati dei siti per acquistare o ristrutturare un carrelet, ma non ci sono più siti per costruirne di nuovi.

Reconstruction du carrelet familial après la tempête de 1999
Ricostruzione della platessa di famiglia dopo la tempesta del 1999

Come si acquista una platessa?

È ancora possibile acquistare un carrelet: ci sono 11 posti disponibili in Charente-Maritime nel 2023. I pescatori che si ritirano dalla pesca li cedono e i pontili sono in vendita. Queste capanne di legno su palafitte sono alla ricerca di nuovi proprietari, e non solo di pescatori. Sono anche di proprietà di enti locali, privati e associazioni.

Questi carrelets, che da diversi anni fanno parte del patrimonio culturale della Charente-Maritime, sono una ricchezza del litorale. Questa tecnica di pesca risale al XVIII secolo. Queste capanne colorate aggiungono un tocco di colore al mare un po' marrone o grigio.

I futuri acquirenti, attratti dalla bellezza di questi siti, devono candidarsi contattando il proprietario e facendo un'offerta economica. I prezzi possono essere negoziati tra i 30.000 e i 40.000 euro.

Le domande devono essere presentate alla Direzione dipartimentale dei territori e del mare. Le domande vengono classificate in ordine di arrivo ed esaminate da un comitato composto da rappresentanti delle autorità locali, dello Stato e del Conservatoire du Littoral. L'obiettivo del comitato è quello di preservare questo patrimonio e valorizzare questo spazio naturale.

Altri articoli sul tema