River Quality: una nuova versione per gli amanti della natura

© Laurent Duclos

"River Quality" è un'applicazione sviluppata dalle agenzie francesi per l'acqua. Consente agli utenti di monitorare la qualità delle acque dei fiumi, di identificare le specie ittiche presenti e di trovare i siti di balneazione. L'applicazione è gratuita e viene aggiornata ogni anno. È disponibile su smartphone, tablet e computer.

Una nuova versione da scoprire

Dal 15 luglio 2025 è disponibile la nuova versione dell'applicazione "Qualità dei fiumi", sviluppata dalle agenzie per l'acqua. Questa applicazione gratuita e annuale è ideale per gli amanti della natura e offre una mappa interattiva per monitorare lo stato ecologico dei fiumi, identificare le specie ittiche e controllare la qualità dell'acqua dei siti di balneazione. Accessibile su smartphone, tablet e computer, è possibile conoscere lo stato dei fiumi nelle vicinanze o in tutto il Paese tramite geolocalizzazione o ricerca per codice postale o comune. Un codice colore indica la qualità dell'acqua: blu per "Condizioni molto buone", verde per "Condizioni buone" e giallo per "Condizioni medie". I pittogrammi forniscono informazioni sulle specie ittiche presenti e sui siti di balneazione autorizzati.

Uno strumento educativo per tutti

L'aggiornamento 2025 dell'applicazione "âeuros¯Qualité Rivièreâeuros¯" è in linea con le principali tendenze pedagogiche di oggi: rendere l'utente protagonista del proprio apprendimento, personalizzare l'esperienza e incoraggiare una comprensione concreta delle questioni ambientali.

Ecco le principali novità pedagogiche incluse in questa versioneâeuros¯:

  • Quiz interattivi per verificare le proprie conoscenze, sensibilizzare sulla necessità di proteggere gli ambienti acquatici e adottare i giusti comportamenti. Questo approccio rende l'apprendimento più interessante, in linea con lo sviluppo di metodi attivi e digitali.
  • Mappe interattive potenziateâeuros¯: gli utenti possono esplorare la qualità ecologica, la presenza di specie e i siti di balneazione direttamente, geolocalizzandosi o entrando in un comune âeuros¯ uno strumento immersivo che facilita l'acquisizione di conoscenze concrete attraverso l'osservazione e l'esplorazione personale.
  • Accesso diretto alle schede delle specie e alle informazioni sulla biodiversità: la dimensione naturalistica e scientifica viene rafforzata, consentendo a tutti, compresi i giovanissimi, di imparare a riconoscere i principali pesci e a comprendere il proprio ambiente.
  • Notizie educative e notizie di azione localeâeuros¯: l'applicazione fornisce informazioni sulle iniziative locali di conservazione, incoraggiando il radicamento della conoscenza nella realtà locale, in linea con l'orientamento verso l'educazione allo sviluppo sostenibile e la comprensione delle questioni scientifiche contemporanee.
  • Approccio inclusivo e accessibileâeuros¯: l'applicazione è progettata per tutti i tipi di pubblico, adattandosi alle esigenze e ai ritmi di ciascun utenteâeuros¯; ciò è in linea con la tendenza all'apprendimento personalizzato nel 2025.

Oltre a essere informativa, l'applicazione è anche uno strumento educativo, con notizie sulle iniziative regionali e un divertente quiz per sensibilizzare alla conservazione dei fiumi. La qualità ecologica dell'acqua viene valutata in base a 11 parametri europei, tra cui diatomee, nutrienti e temperatura dell'acqua. I dati provengono da 12.000 stazioni di monitoraggio in Francia, raccolti tra il 2019 e il 2024, e sono accessibili tramite i portali eaufrance.fr e naiades.eaufrance.fr. Per i fiumi non direttamente monitorati, lo stato ecologico è stimato mediante modellizzazione.

L'applicazione è disponibile gratuitamente su Android e Apple Store.

Altri articoli sul tema