Un concorso di caratura internazionale
L'International Balaton Carp Cup (IBCC) 2025 si è svolta dal 12 al 19 aprile sul lago Balaton, in Ungheria, confermandosi come la più grande competizione di pesca alla carpa del mondo. L'undicesima edizione ha riunito 300 squadre provenienti da 29 Paesi, tra cui rappresentanti di Kazakistan, Nuova Zelanda, Sudafrica e Vietnam. Ogni squadra, composta da 3 o 4 pescatori, ha gareggiato in un'area di gara di 600 km2 intorno al lago.

Formato e condizioni del concorso
La competizione è durata 160 ore ininterrotte, mettendo alla prova la resistenza, la strategia e la tecnica dei partecipanti. Diverse allerte meteo, compresi i livelli di tempesta 1 e 2, hanno caratterizzato l'evento, rendendo la pesca ancora più impegnativa in alcune zone del Balaton. Le ultime 24 ore sono state ricche di suspense, con colpi di scena e prese eccezionali. La squadra slovacca ZEMNÍK-BODOVKA SLOVAKIA ha realizzato una storica doppietta:
Il pesce più grande: una carpa di 32,25 kg, battezzata "Midnight Queen", catturata a mezzanotte sul PEG 34, stabilendo un nuovo record per l'edizione.
Peso totale dei cinque pesci più grandi: 114,64 kg, una prestazione che ha permesso loro di dominare questa categoria contro una concorrenza molto agguerrita, soprattutto contro la squadra ungherese AQVARIUS.

Risultati e prestazioni eccezionali
Vincitore assoluto: La squadra ceca MIKBAITS& KRYSTON ha vinto con un impressionante totale di 565,81 kg per 42 pesci catturati, nel settore Balatonederics - Rickenbach Pier.
Medaglia d'argento: Rebel Baits CZ, con 537,28 kg e 39 pesci, si è classificata al secondo posto, pescando nel settore Sedo a Balatongyörök.
Medaglia di bronzo: GRUNTY.CZ completa il podio con 501,01 kg e 38 pesci, nel settore Mikbaits, Badacsonytördemic.

Doppio successo per AQVARIUS (Ungheria): la squadra ha vinto la categoria per la carpa a specchio più grande (24,95 kg) e il secondo posto per il peso totale dei cinque pesci più grandi (106,81 kg).
Vincitori di settore: 12 squadre sono state premiate per le eccellenti prestazioni in ogni settore, evidenziando la diversità e la competitività dell'evento.

Spirito e copertura dell'evento
Il CCBC 2025 è stato caratterizzato da una sportività esemplare, da un profondo rispetto per la natura e da una forte coesione internazionale. La competizione ha ricevuto un'ampia copertura mediatica, con trasmissioni in diretta, webcam e aggiornamenti regolari che hanno permesso ai fan di seguire ogni momento saliente della settimana.

Ci vediamo nel 2026!
L'edizione 2025 sarà ricordata per i suoi record, la sua suspense e la qualità delle prestazioni. Organizzatori, squadre, tifosi e spettatori hanno contribuito a rendere questa settimana un evento indimenticabile.

Anche l'edizione 2025 del CCBC ha confermato la dimensione internazionale e l'eccellenza tecnica dell'evento. Le squadre hanno fornito prestazioni notevoli, con catture spettacolari e uno spirito sportivo elogiato da tutti. Il lago Balaton rimane il luogo privilegiato per il carp fishing di alto livello: ci vediamo nel 2026!