Come e dove attirare le trote grandi? Un buon consiglio

Pesca alla trota grossa con esche artificiali © Morgan Calu

Che cos'è una trota grande? Una trota grande è un pesce di almeno 50 cm di lunghezza. La crescita di questi particolari salmonidi è dettata dal volume e dalla ricchezza dell'ambiente. Che si tratti di trote fario stanziali, trote di lago, trote di mare o grandi iridee, hanno tutte una cosa in comune: si impongono quando l'ambiente lo permette.

Il biotopo è un fattore determinante nella ricerca delle trote di grossa taglia. Sono predatori impareggiabili e saranno quindi molto ricettivi alle esche artificiali. Vediamo come sviluppare una strategia per inseguire queste grosse trote con le esche artificiali.

Un biotopo adatto a pesci di grandi dimensioni

La cattura di una trota di grandi dimensioni è raramente una questione di fortuna. Il primo fattore da considerare è il biotopo. Le trote di grandi dimensioni si trovano spesso dove l'ambiente consente una crescita rapida. Per andare a caccia di trote grosse, bisogna innanzitutto trovare luoghi che ospitino il maggior numero possibile di bei pesci.

La maggior parte delle regioni ha almeno uno spot rinomato per la cattura di salmonidi pregiati. Trovare il biotopo giusto è la chiave per catturare grandi salmonidi. Gli esemplari si trovano spesso in grandi fiumi o torrenti, noti come fiumi pedemontani (situati in grandi valli), dove prosperano pesci bellissimi. Questi fiumi sono alimentati da numerosi ruscelli freschi e ossigenati e hanno una corrente vivace durante tutto l'anno.

È piuttosto raro trovare esemplari nei piccoli torrenti di montagna che si prosciugano in estate e si inondano in inverno. Oltre a questi fiumi pedemontani, che ospitano grandi trote stanziali, è possibile trovare esemplari migratori pregiati anche in molti fiumi che sfociano in laghi d'alta quota. Si tratta di trote di mare o di lago che risalgono la corrente per riprodursi. Alcuni laghi, in particolare i bacini artificiali, ospitano anche una grande popolazione di salmonidi a crescita rapida.

Les grosses truites ont besoins d'un biotope adapté à une croissance rapide
Le trote di grossa taglia hanno bisogno di un biotopo adatto alla crescita rapida

Oltre alle dimensioni del corso d'acqua o al volume del corpo idrico, sono la densità di cibo e la ricchezza del sito a influenzare direttamente le dimensioni delle trote, in particolare la presenza di piccoli pesci. Questo perché le trote sono predatori incalliti e sono particolarmente ittiofaghe (si nutrono di pesci).

Pur rimanendo opportunisti e onnivori, si nutrono in larga misura di piccoli pesci, come minnows, gudgeon e altri piccoli ciprinidi o sculpini, e persino di trote! Le loro mascelle sono sviluppate di conseguenza, con denti affilati e una bocca a fessura larga. Sono predatori precisi e si nutrono principalmente di pesci. Una manna dal cielo per i pescatori con esche artificiali!

Pesca con esche artificiali alle trote di grossa taglia

Le esche artificiali sono il modo ideale per attirare questi predatori. Queste grandi trote hanno una dieta predatoria e l'aggressività che caratterizza il comportamento di molti predatori.

Sono quindi doppiamente ricettive alle esche artificiali: in primo luogo, perché assomigliano alle loro prede abituali e, in secondo luogo, perché queste esche incoraggiano un attacco aggressivo. Per selezionare una buona trota, è necessario utilizzare esche più grandi di quelle normalmente utilizzate per la caccia alla trota speckled.

Une très grosse truite de mer capturée au leurre
Una trota di mare molto grande catturata con un'esca artificiale

La taglia minima è compresa tra 65 e 100 mm. I minnows e i jerkbaits sono la scelta migliore. I modelli affondanti, la cui densità è superiore a quella dell'acqua, facilitano la pesca nelle correnti e negli avvallamenti.

Da parte mia, mi piacciono le animazioni molto incisive, fatte di scatti potenti e recuperi rapidi. In questo modo, agisco sul meccanismo di riflesso di questi predatori, che spesso spinge queste grosse trote ad attaccare.

Oltre ai pesci che nuotano, utilizzo anche esche morbide. Anche in questo caso, sono preferibili le imitazioni di pesci. Gli shad con testa piombata sono efficaci quando si pesca pesantemente a valle. Tuttavia, preferisco le esche finesse per la loro capacità di imitare e incoraggiare i pesci. Sono relativamente versatili e hanno una reale capacità di innescare abboccate laddove altre lasciano i pesci scettici.

In ogni caso, non esitate a "girare la vostra scatola" per scoprire quale esca è la più efficace per le specie bersaglio.

La pesca

Una volta scelto un fiume o un lago, non basta lanciare senza sosta per innescare un pesce grosso. I salmonidi, soprattutto gli esemplari, rimangono pesci diffidenti anche se sono aggressivi. Il vostro approccio deve essere discreto.

Oltre alla capacità di pescare bene nelle cavità e di superare le correnti, i pesci che nuotano e le esche dense sono alleati preziosi per lanciare lontano senza essere individuati. I grandi spot per le trote sono molto spesso pozze ben marcate e vene d'acqua cave. Queste sono le posizioni che offrono il maggior comfort ai pesci: acqua ossigenata, volume, cibo... Non è raro innescare una grossa trota spazzando più volte la posizione.

Une belle truite capturée en lac
Una bella trota pescata in un lago

Non esitate quindi a puntare i riflettori su lavori che sembrano promettenti. E non dimenticate di uscire dai sentieri battuti. Più gli spot sono poco frequentati, più i pesci abbasseranno la guardia. Questo è un fattore da tenere in considerazione se si vogliono avere le migliori possibilità di ingannare un pesce grosso.

Attrezzatura robusta ma leggera...

La scelta dell'attrezzatura è piuttosto particolare. Le esche non sono nulla di eccezionale in termini di dimensioni e peso rispetto a quelle utilizzate per altri predatori come il luccio. Tuttavia, avrete bisogno di una canna all'altezza di combattere salmonidi super potenti che possono superare gli 80 cm di lunghezza... A volte anche in piena corrente.

Una canna ML ben fatta con MH mi sembra il giusto compromesso tra la capacità di lanciare e gestire esche di peso compreso tra 10 e 20 grammi e quella di battere pesci di oltre 6 kg. Io uso la Illex Pepper S210ML Akoya Pearl o la The Artist S225M Black Ops.

Per quanto riguarda il mulinello, anche in questo caso non c'è molta scelta: un buon 2500-3000 con nylon 24/100 o treccia PE0.8 (resistenza di circa 12 libbre, o poco meno di 6 kg) vi permetterà di lavorare alcuni esemplari pregiati.

Oltre alla canna e al mulinello, devo sottolineare la necessità di un guadino. Questo deve avere un'ampia apertura per consentire alle trote grandi e potenti di entrare facilmente. Vi consentirà di abbreviare il combattimento e di assicurarvi la cattura di un pesce che potrebbe essere uno dei più grandi della vostra vita e soprattutto vi garantirà la massima possibilità di sopravvivenza della vostra trota da trofeo. Inoltre, questi pesci sono piuttosto difficili da maneggiare (poca presa sulle branchie, difficoltà a tenerli per la bocca...) e relativamente fragili!

Il caso del "serbatoio

Pesca diversa, approccio diverso. La pesca nei bacini artificiali, detta anche "di superficie", è in piena espansione in Francia. Spesso riservati alla pesca a mosca, si stanno gradualmente aprendo alla pesca con esche artificiali. Per molti pescatori, questa è una vera e propria opportunità di catturare un grosso salmonide.

In effetti, questi bacini vengono regolarmente ripopolati con pesci di tutte le dimensioni, compresi alcuni pesci "record", per stimolare l'attrazione di questi corpi idrici. Le trote iridee sono le regine di queste acque chiuse e sono avversarie potenti e combattive.

Ma non fatevi ingannare dal fatto che pescare qui sia facile. Questi pesci ben istruiti sono impegnati tutto il giorno e vengono costantemente pescati dalle esche artificiali. Bisogna quindi giocare d'astuzia e pescare in modo sottile per cercare di catturare un salmonide da trofeo. I cucchiaini wobbling sono una vera e propria "aringa rossa" che combina attrattiva e semplicità.

Une très grosse truite arc-en-ciel de réservoir
Una trota iridea di bacino di grandi dimensioni

Consentono di pescare lentamente e a vuoto, muovendosi in modo naturale. Durante i picchi di attività, le esche di superficie e i piccoli crankbait possono essere un ottimo modo per sedurre una grossa iridea. Non mi addentrerò nel vasto argomento della pesca "a zona", che meriterebbe un articolo a sé stante, ma sappiate che si tratta di un vero e proprio modo di catturare un esemplare che merita davvero di essere preso.

Altri articoli sul tema