Si apre la stagione delle trote e le esche artificiali sono in circolazione!

Una superba trota catturata con un'esca morbida finess

Meno utilizzate rispetto alle esche metalliche, le esche morbide sono altrettanto efficaci per la pesca alla trota, soprattutto all'apertura!

Mentre gli spinners e i wobblers sono classici per la pesca alla trota, le esche morbide offrono un approccio diverso, spesso più discreto e più adatto alle trote diffidenti.

I diversi tipi di esche artificiali per la trota

All'inizio della stagione, e in particolare all'apertura, l'acqua è generalmente fredda ed è quindi essenziale disporre di alcune esche morbide, da presentare delicatamente sopra il fondo quando le trote, poco attive, si concentrano in quest'ultimo strato d'acqua.

A differenza degli spoon, che utilizzano vibrazioni e riflessi, le esche morbide sono più naturali e imitative. Assomigliano alle prede naturali della trota, come avannotti, minnows, vermi e larve. Esistono diversi tipi di esche morbide efficaci per la pesca alla trota:

  • Gli shad, che imitano un pesce e sono dotati di una paletta che consente loro di nuotare quando vengono recuperati, emettendo al contempo vibrazioni che li rendono identificabili da una certa distanza.
  • Il finess, il cui scopo è anche quello di imitare i pesci, ma senza una pagaia, per un approccio più discreto e animazioni molto più precise.
  • Le larve hanno una coda ricurva che gira su se stessa come un cucchiaio.
  • Vermi e altre creature che assomigliano a vermi o a vari insetti subacquei o terrestri, giocando davvero sull'aspetto naturale e altamente imitativo.

La maggior parte di queste esche è montata su teste di piombo il cui peso, forma e lunghezza dell'amo dipendono dall'esca, dalla profondità e dall'animazione desiderata.

Le diverse esche e le animazioni per la pesca alla trota

Shad e grub sono generalmente montati su classiche teste di piombo rotonde, con l'amo che sporge per circa il primo terzo dell'esca, dandole la massima ampiezza di nuoto. La forma della testa è poi dedicata a semplici animazioni come quella lineare, con pause per consentire all'esca di riprendere contatto con il fondo di tanto in tanto.

Le esche artificiali possono essere dotate di teste più affilate, anche triangolari, che conferiranno loro un'azione di nuoto molto irregolare durante l'animazione, imitando un pesce ferito! Questa tecnica, che prevede l'utilizzo di esche molto imitative, dà ottimi risultati, soprattutto su pesci grandi e diffidenti! L'animazione consiste nel lanciare, entrare in contatto con il fondo, quindi recuperare l'esca abbastanza lentamente con brevi colpi di forbice, che faranno roteare l'esca da sinistra a destra.

Per quanto riguarda le imitazioni di vermi, larve e insetti, si possono montare su teste di piombo molto piccole per mantenerle molto discrete e galleggianti, oppure si possono montare solo su un amo, con alcuni pesi di piombo da appuntare in cima come per la pesca a jig, una configurazione molto efficace soprattutto nei piccoli torrenti.

Attrezzatura per la pesca alla trota con esche artificiali morbide

La pesca con esche artificiali è uno sport particolarmente tattile e richiede una canna molto risonante che permetta di sentire il fondo e di far immaginare al pescatore il movimento dell'esca su di esso! È importante anche una canna con un'azione abbastanza veloce, sia per un'azione precisa che per essere molto reattiva quando si colpisce! Per gli stessi motivi, l'uso della treccia è quasi obbligatorio, tranne che per la pesca in torrente con imitazioni di vermi, dove il nylon può essere un alleato per dare un minimo di elasticità all'attrezzatura, permettendo di sganciare meno trote!

3 buoni motivi per pescare con esche artificiali morbide all'apertura

  • Il costo :

Come tutte le passioni affascinanti, la pesca è uno sport costoso e gli appassionati di esche artificiali lo sanno bene: i pesci che nuotano, ad esempio, possono raggiungere rapidamente prezzi compresi tra 15 e oltre 30 euro l'uno. Il vantaggio delle esche artificiali morbide è che sono più semplici da progettare e quindi molto più accessibili, in modo da poter avere una varietà di colori, dimensioni e forme con un budget ridotto. Questa accessibilità significa anche che i pescatori sono meno riluttanti a pescare in certi spot con esche morbide, con meno paura di perderle, il che a volte significa qualche pesce in più!

  • Distinguersi dalla massa:

Cucchiai di tutti i tipi e pesci che nuotano sono esche che si trovano nella scatola da pesca di ogni pescatore di trote, ma meno pescatori sono equipaggiati con esche morbide! Poiché la stagione di apertura è un periodo in cui la pressione di pesca è piuttosto alta, vale la pena di distinguersi dagli altri pescatori, soprattutto quando si tratta di pesci grossi, che a volte sono educati e meno propensi a reagire ad esche che hanno già visto molte volte e che offrono sempre vibrazioni e aspetto abbastanza simili!

  • Acqua fredda :

All'inizio della stagione, l'acqua è piuttosto fredda, le schiuse sono quasi inesistenti e le trote non sono sempre molto attive sotto la superficie! Il grande vantaggio dell'esca morbida è che può essere mossa molto lentamente sul fondo, semplicemente adattando il peso allo spot e alle dimensioni dell'esca, cosa più difficile con un cucchiaino da spinning o un pesce che nuota, per esempio!

Altri articoli sul tema