Malta, una destinazione turistica per la pesca

Pesca a Malta

La pesca sportiva a Malta è un'attività popolare per i locali e i visitatori, attratti dalle acque limpide e dalla ricca biodiversità dell'arcipelago maltese. Situata nel Mediterraneo, Malta offre una grande varietà di pesci che affascinano i pescatori di tutti i livelli.

Un ricco patrimonio culturale e una costa spettacolare

Dal punto di vista geografico, Malta è composta da diverse isole, le più grandi delle quali sono Malta, Gozo e Comino. Il Paese è caratterizzato da spettacolari paesaggi costieri, imponenti scogliere e acque cristalline. La capitale, La Valletta, è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, famosa per la sua architettura barocca e le sue storiche fortificazioni. Oggi Malta è membro dell'Unione Europea e attira visitatori da tutto il mondo grazie al suo ricco patrimonio culturale e ai suoi paesaggi naturali.

Patrimoine et poissons
Patrimonio e pesce

La pesca in mare è molto diffusa a Malta. E non contate sulla pesca d'acqua dolce a Malta, perché non esiste. Non ci sono laghi o fiumi; l'acqua dolce è ottenuta tramite desalinizzazione. I pescatori possono pescare dalla riva, in barca o in kayak. Le specie più comuni sono il tonno, lo sgombro, la lampuga e i vari pesci di scoglio che si trovano nel Mediterraneo.

Specie ittiche

Malta ospita un'ampia varietà di pesci, tra cui :

  • Pesci di barriera: come cernie, saraghi e occhiate, spesso presenti in prossimità di strutture subacquee.
  • Pelagici: come tonni, sgombri, lampughe e barracuda, che possono essere pescati in alto mare.
  • Pesci di terra: come il grongo e lo scorfano, spesso catturati con esche naturali o con il rockfishing.
La dorade coryphène, un poisson emblématique à Malte
La lampuga, pesce emblematico di Malta

Regolamenti e permessi

La pesca ricreativa a Malta è regolata da norme volte a proteggere le risorse marine. I pescatori devono rispettare le taglie minime di cattura, le quote di cattura e i periodi di pesca autorizzati. Sebbene la maggior parte dei pescatori ricreativi non abbia bisogno di una licenza, è fondamentale familiarizzare con le normative locali, in particolare quelle relative alla cattura di alcune specie protette.

Stagioni di pesca

Il periodo migliore per pescare a Malta va generalmente dalla tarda primavera all'autunno, quando le acque sono più calde e i pesci sono più attivi. Tuttavia, è possibile pescare tutto l'anno, con specie diverse disponibili in stagioni diverse.

Pêcher toute l'année
Pesca tutto l'anno

Strutture e servizi

Malta offre molti servizi per i pescatori, tra cui il noleggio di barche, le escursioni di pesca guidate e i negozi di attrezzatura specializzati. I visitatori possono facilmente trovare guide locali esperte che li aiutino a esplorare i migliori luoghi di pesca.

In sintesi, Malta offre un'esperienza di pesca sportiva ricca e varia, con opportunità per tutti i livelli di abilità. Che siate pescatori esperti o principianti, l'arcipelago maltese promette momenti indimenticabili, sia che siate amanti della storia, dell'architettura o della pesca.

Altri articoli sul tema