L'acupa rossa: un tesoro della Guiana in pericolo

Proteggere il picchio rosso © Fabien Tynilla

Il Cynoscion acoupa (Cynoscion acoupa) è un pesce emblematico delle acque della Guiana, apprezzato per la sua carne delicata e il suo valore commerciale, ma soprattutto per il suo spirito combattivo. Membro della famiglia degli Sciaenidae, questo pesce si riconosce per il corpo allungato e le pinne rosse, da cui prende il nome. Le sue carni pregiate, spesso paragonate a quelle del branzino o del moscardino, ne fanno una prelibatezza d'elezione nella cucina locale. Tuttavia, l'acupo rosso è oggi minacciato dalla pesca intensiva e illegale, che ne mette a rischio la sopravvivenza e l'equilibrio degli ecosistemi costieri.

Un pesce dalle mille sfaccettature

L'acupa rossa è un pesce oviparo che utilizza gli estuari come zone di riproduzione e nursery per il suo novellame. Gli adulti frequentano le acque poco profonde al largo delle coste della Guyana, dove trovano abbondanza di cibo. Questo pesce carnivoro si nutre principalmente di piccoli pesci e crostacei, svolgendo un ruolo cruciale nella catena alimentare marina.

La pesca con esche artificiali, una tradizione e un piacere locale

La pesca con esche artificiali è un metodo tradizionale ed ecologico per catturare lo scorfano. I pescatori locali utilizzano canne leggere o medie, adatte agli ambienti costieri ed estuariali. Chiaramente, stiamo parlando di un'attrezzatura simile a quella della spigola. Le esche morbide, che imitano piccoli pesci o gamberi, sono particolarmente efficaci. Le esche di superficie possono anche attirare gli acupidi durante i periodi di caccia attiva, offrendo un'esperienza di pesca emozionante e interattiva. Non c'è niente di meglio di un colpo in superficie.

Pêche de l'acopa rouge aux leurres
Pesca dello sgombro rosso con esche artificiali

La loro vescica natatoria, una maledizione

L'acupus rosso è noto soprattutto per la sua vescica natatoria, un organo interno pieno di gas che gli permette di regolare il proprio galleggiamento come tutti i pesci. Purtroppo, questa vescica è molto apprezzata sul mercato asiatico, dove viene utilizzata in cucina e nella medicina tradizionale per le sue presunte virtù afrodisiache e medicinali. La crescente domanda di questo organo ha portato a uno sfruttamento intensivo e spesso illegale dell'acupo rosso, minacciando la sopravvivenza della specie. Mentre la dimensione media è di circa 45 â'¬ 50 cm, gli esemplari più grandi possono superare il metro e pesare oltre 15 kg. Un bel po' di lotta per la vostra canna da 15-40 grammi!

Una specie in pericolo

La pesca eccessiva e la pesca illegale sono le principali minacce per l'acupa rossa. I pescatori illegali, spesso armati, arrivano da Paesi vicini come il Brasile e il Suriname per catturare l'acupa e venderne la vescica natatoria a un prezzo elevato. Questa pratica non solo impoverisce le popolazioni ittiche, ma danneggia anche l'economia locale, privando i pescatori della Guyana di risorse preziose.

Iniziative di conservazione

Di fronte a questa situazione allarmante, si stanno mettendo in atto iniziative locali e internazionali per proteggere l'acupa rossa. Le autorità della Guyana stanno intensificando i controlli e le sanzioni contro la pesca illegale. Sono in corso anche campagne di sensibilizzazione per incoraggiare i pescatori ad adottare pratiche sostenibili, come il rispetto delle dimensioni minime di cattura e delle quote.

Tutti nella stessa barca di ... rispetto

Per contribuire alla conservazione dell'acupa rossa, i pescatori sono invitati ad adottare pratiche responsabili. Si raccomanda di "catturare e rilasciare" i pesci non destinati al consumo immediato. È inoltre fondamentale rispettare le normative locali e segnalare qualsiasi attività di pesca illegale.

Un trésor naturel de Guyane
Un tesoro naturale nella Guyana francese



L'acupa rossa è uno dei tesori naturali della Guyana francese, ma il suo futuro è incerto. È un vero peccato, perché si tratta di un pesce che può regalare grandi momenti di pesca durante le vostre vacanze di pesca in Guyana francese.

La sensibilizzazione e l'azione collettiva sono essenziali per proteggere questa specie e preservare la biodiversità marina. Adottando pratiche di pesca sostenibili e sostenendo le iniziative di conservazione, tutti noi possiamo contribuire a salvare l'acupa rossa e a garantire la sostenibilità degli ecosistemi costieri della Guyana.

Insieme, proteggiamo questo patrimonio naturale per le generazioni future.

Altri articoli sul tema