Uscite a pescare non appena si forma il mare!
La pesca da riva nella schiuma può essere praticata tutto l'anno. Naturalmente, l'autunno, l'inverno e la primavera sono i periodi in cui il mare è più mosso. Ma a volte, in piena estate, il vento di levante o il Mistral può aumentare e il mare può ingrossarsi.
È possibile pescare nella schiuma del Mediterraneo tutto l'anno, ma in estate un semplice colpo di mare può cambiare completamente il comportamento dei pesci e mandarli a caccia di cibo. Inoltre, in estate l'acqua è solitamente cristallina, quindi i pesci sono molto diffidenti. Una costa cosparsa di schiuma può essere un'ottima occasione per attirare pesci lupo, saraghi, cicerelli o orate in attività.

I punti giusti per la pesca con la schiuma
Naturalmente, è sulle coste rocciose che si hanno le migliori possibilità di pescare in un mare pieno di schiuma. Senza correre rischi inutili, gli altipiani rocciosi e le coste fortemente frastagliate sono gli spot migliori per questa tecnica di pesca. Prendetevi il tempo necessario per esplorare i diversi spot e il loro approccio, prima di scegliere quello più praticabile e con maggiori probabilità di cattura. L'esperienza è spesso necessaria in questo tipo di pesca per trovare rapidamente lo spot migliore.

Una semplice spiaggia di ciottoli, una piccola insenatura accessibile o una normale strozzatura, con pochi metri quadrati di schiuma e qualche decina di centimetri di profondità, possono ospitare pesci e diventare buoni spot per la prospezione. La pesca alla schiuma si effettua principalmente di giorno, poiché è pericoloso pescare con mare grosso e su rocce scivolose.

Tuttavia, se riuscite a trovare spot con schiuma facilmente accessibili di notte, senza correre il minimo rischio, è possibile fare delle ottime catture semplicemente pescando con l'esca. Che si peschi con pellet, sughero o esche artificiali, utilizzate la schiuma per aumentare i risultati e le dimensioni delle vostre catture.