Fattori da considerare quando si sceglie uno spot per la pesca alla spigola

Ricerca di bar © Fabien Tynilla

La pesca alla spigola è uno sport emozionante, ma che a volte porta a ripetuti insuccessi. Ci sono molte domande sull'attrezzatura, ma è necessaria anche e soprattutto una buona conoscenza dell'ambiente. La scelta del luogo di pesca è un elemento chiave per il successo di un'uscita. Alcuni luoghi sono più favorevoli alla spigola di altri.

In questo articolo vi propongo di esplorare i vari fattori da prendere in considerazione quando si sceglie lo spot ideale per aumentare le possibilità di catturare un buon pesce.

Le caratteristiche di un buon spot per la pesca alla spigola

  • La natura dello sfondo : le spigole amano le zone con rilievi diversi: rocce, praterie di erbe marine, relitti, ecc. Queste strutture forniscono nascondigli e concentrano le prede.
  • La presenza di correnti : le zone di corrente sono particolarmente interessanti, perché attirano i pesci foraggio e quindi le spigole che vengono a nutrirsi.
  • Profondità : la profondità dell'acqua è un fattore importante. Le spigole si spostano a profondità diverse a seconda della stagione e dell'ora del giorno. Questo criterio è quindi molto variabile, poiché i pesci possono trovarsi in 50 cm o 50 metri d'acqua.
  • Temperatura dell'acqua : la temperatura dell'acqua influenza il metabolismo delle spigole e quindi la loro attività. Più la stagione è fredda, più le spigole cercheranno le zone temperate. Più l'acqua è calda, più le spigole cercheranno zone fredde e ossigenate.
  • Qualità dell'acqua : un'acqua limpida e ossigenata è generalmente sinonimo di una buona popolazione ittica.

Avete trovato lo spot giusto, ora dovete analizzare il contesto ambientale per la pesca al bass.

Chercher où se trouvent les bars...
Scopri dove sono i bar...

Fattori ambientali da considerare

  • La marea : le maree hanno un impatto significativo sul comportamento delle spigole. I momenti migliori per pescare sono spesso quelli in cui la marea si alza o si abbassa.
  • Il tempo : vento, pioggia, pressione atmosferica... Tutti questi fattori possono influenzare l'attività delle spigole. È difficile avere un'opinione chiara. La cosa migliore da fare è tenere un diario di pesca in cui annotare tutte queste informazioni, in modo da poter mettere a punto nel tempo le condizioni migliori nella propria zona. Nel frattempo, adattate le vostre tecniche.
  • Luminosità : le spigole sono più attive all'alba, al tramonto e di notte. È una certezza! Cosa c'è di più bello di un'alba o di un tramonto, sull'acqua o in riva al mare?

Se avete dubbi sulla presenza di spigole, affidatevi alle vostre osservazioni.

Indizi della presenza di spigole

  • Uccelli marini : gabbiani e gabbiani sono spesso buoni indicatori della presenza di banchi di pesce.
  • Pesce foraggio : la presenza di pesci foraggio come sardine o acciughe è un segnale molto incoraggiante. Li vedrete chiaramente sul vostro ecoscandaglio.
  • Segni sull'acqua : i gorghi e gli spruzzi, soprattutto dietro le esche, possono segnalare l'attività delle spigole.

E semplicemente, quando si va in barca, affidatevi ai rilevamenti dell'ecoscandaglio per conoscere la presenza e l'attività delle spigole

Cercate aiuto per la vostra ricerca?

Trouver les bons spots
Trovare i punti giusti

Come si individuano i posti migliori?

  • Carte nautiche : vi daranno un'idea della topografia del fondale marino.
  • Applicazioni mobili : numerose applicazioni possono essere utilizzate per visualizzare i dati batimetrici e identificare le aree di interesse. (capitano attivo, nautica, Data SHOM...)
  • Testimonianze di altri pescatori: non esitate a chiedere consiglio ad altri pescatori. Guardate le reti e fate due chiacchiere, senza essere totalmente ingenui.
  • Osservazione: prendetevi il tempo necessario per osservare l'ambiente circostante e individuare eventuali elementi che potrebbero attirare le spigole. Sedetevi in cima a una scogliera e rilassatevi, osservando l'acqua. Vedrete una miriade di indizi.

La scelta del posto giusto per la pesca è un elemento essenziale per il successo di un'uscita. Tenendo conto dei vari fattori indicati in questo articolo, aumenterete notevolmente le possibilità di catturare qualche esemplare pregiato. Non dimenticate che la pesca è anche una questione di esperienza e pazienza. Non esitate quindi a provare diversi spot e ad affinare le vostre tecniche!

Un ultimo segreto: il giornale di pesca cartaceo o digitale, che vi aiuterà ad affinare la conoscenza della vostra zona.

Altri articoli sul tema