Il pesce scoiattolo gigante, un pesce atipico della barriera corallina

© Guillaume Fourrier

Il pesce scoiattolo gigante è una specie unica che si trova negli oceani Indiano e Pacifico. Potrebbe essere confuso con un dentice rosso, ma la sua massiccia pinna dorsale rossa è unica.

Nome scientifico

Sargocentron spiniferum (Forsskål, 1775)

Morfologia

Il pesce scoiattolo gigante ha un corpo rosso brillante, che crea un contrasto sorprendente con i bordi delle sue scaglie argentate. Sul corpo massiccio e rosso si possono notare molteplici archi argentati. La prima pinna dorsale è imponente e colorata di rosso scuro. È separata dalla seconda pinna dorsale.

La robe rouge et ses écailles sont caractéristiques du poisson-écureuil géant
Il mantello rosso e le squame sono caratteristiche del pesce scoiattolo gigante

Le altre pinne sono di colore rosso-arancio. La pinna caudale è profondamente dentellata. Gli occhi grandi, rotondi e neri con il bordo rosso accentuano il carattere robusto di questo pesce. Il dorso è gobbo e la bocca ha labbra spesse.

Luoghi di pesca

Il pesce scoiattolo gigante è presente in un'ampia area dell'Oceano Indiano e Pacifico. Si trova nel Mar Rosso e fino alle Hawaii, oltre che dal Giappone all'Australia meridionale. Preferisce vivere sulle barriere coralline e sui fondali. Questa specie notturna rimane immobile nei suoi rifugi durante il giorno. I giovani nuotano in acque costiere poco profonde. Gli adulti vengono catturati in acque più profonde, fino a 120 m di profondità. Per avvertire il pericolo, emettono dei grugniti soffocati. Dopo aver emesso questo suono, si nascondono nelle loro fessure.

Tecniche di pesca del pesce scoiattolo gigante

La sua dieta consiste principalmente in piccoli pesci, gamberi e granchi. Si nutre di notte. I morsi avvengono spesso di sera, al crepuscolo.

Ce poisson chasse surtout le soir et la nuit
Questo pesce caccia soprattutto di sera e di notte

La pesca con il palamito è il modo più efficace per catturare questa specie in prossimità di scogliere rocciose o di barriere coralline.

Riproduzione

Il pesce scoiattolo gigante si feconda esternamente, espellendo le uova in acqua aperta. Le larve sono pelagiche e seguono le correnti oceaniche.

Dimensioni e peso

  • Taglia di cattura legale (minimo legale): nessuna
  • Dimensioni alla maturità sessuale: sconosciute
  • Altezza media: 35 cm
  • Altezza massima/peso: 51 cm âeuros2,5 kg (7 anni)
  • Record mondiale: 2,55 kg (Ke?hole Point, isola di Hawaii, USA, 26/03/1995)

Buono a sapersi

Ha nomi diversi a seconda del luogo di cattura: soldato armato, sciabola marignana, barraque, commissario, lancia cardinale... Attenzione, la spina dorsale del preopercolo è velenosa.

Altri articoli sul tema