Canna e mulinello
La canna ideale per la pesca alla sardina è una canna da spinning di tipo M, del peso di 7/28 grammi. Tuttavia, dato che la sardina è un pesce che si cerca in piena corrente, è perfettamente adatta una canna un po' più potente, di tipo H, cioè 10/40 grammi.

Questa canna può essere utilizzata anche per pescare payara e peacock bass, quindi non occupa ulteriore spazio. Gli attacchi sono rapidi e improvvisi, quindi un'azione di punta morbida come quella moderatamente veloce è ideale per evitare di sbagliare. Inoltre, questa azione è perfetta per animare le esche artificiali progettate per questa specie, come i top water.
Preferisco una canna da spinning per migliorare le prestazioni di lancio e l'animazione delle esche utilizzate, ma un modello da casting è ovviamente un'opzione.

Infine, un mulinello di taglia 2500 o 3000 è adatto alla potenza di questa canna. La sardinata è un pesce che risponde bene all'azione rapida, quindi è preferibile un mulinello con un elevato recupero per giro di manovella.
In fondo alla linea
La sardinata ha denti piccoli, ma non abbastanza affilati da richiedere l'uso di un leader in acciaio. Per questo motivo, un leader in fluorocarbon 40/100 è la giusta linea intermedia per non ostacolare l'azione di nuoto delle esche di piccole e medie dimensioni utilizzate per questa specie. Per affrontare i payara e i piranha che vivono accanto alle sardinate, l'uso di un leader in acciaio non è un problema e non riduce il numero di colpi.