Ritorno della sessione / Pesca in kayak, approfittare delle condizioni per pescare con i pesci che nuotano

Dalla spigola al pesce che nuota © Paul Duval

Quando si pesca con il kayak, bisogna cogliere l'opportunità del bel tempo. È una buona occasione per portare fuori i pesci che nuotano e divertirsi con diverse specie. Uno sguardo indietro a una sessione ricca di pesce e crostacei.

Opportunità da non perdere

Profiter du soleil pour une sortie pêche en kayak
Godersi il sole durante una battuta di pesca in kayak

Quando un amico vi chiede se uscite sabato, guardate le previsioni ed è estate, dite di sì!

Questa stagione autunnale ci ha portato sulla punta della Bretagna, con bel tempo, temperature gradevoli e assenza di vento. E se in più ci sono coefficienti elevati, è difficile resistere... Una sessione autunnale in cui avreste pensato che fosse estate, non dovreste esitare.

Des bars maillés
Barre di rete

Per questa uscita con l'alta marea, abbiamo deciso di iniziare a pescare con i pesci che nuotano, lasciandoci trasportare dalla corrente della marea che scende.

I pesci sono attivi e iniziamo, non appena entriamo in acqua, a pescare pesci da 45 a 55 cm. Non sono mostri, ma la lotta nella forte corrente è interessante.

Determinazione della scelta dei pesci nuotatori

Poisson nageur efficace
Pesce che nuota in modo efficiente

Le swimbaits utilizzate sono Yo-zuri, 3DB Shad in 70 che nuota a 3 metri di profondità e Deep Diver in 110 che scende a 6 metri. È importante utilizzare esche diverse per esplorare le diverse profondità dell'acqua. Tengo anche conto della quantità di acqua rimasta sotto l'esca.

Se il fondale è a 10 metri, prendo un'esca che nuota a metà altezza e faccio lo stesso per tutte le altezze dell'acqua. Quando l'acqua è limpida come quel giorno, la portata delle esche aumenta e un pesce in 10 metri d'acqua può vedere le esche da lontano. Quando l'acqua è profonda 15 metri, i pesci azzurri si interessano alle nostre esche, anche i sugarelli e i grossi sgombri ci regalano buoni combattimenti.

Des crabes dormeurs présents
Granchi Dungeness presenti

Arriva presto il momento della marea e ne approfittiamo per mettere i nostri kayak sulla battigia. I granchi Dungeness sono molto presenti al momento e ne raccogliamo alcuni. Non c'è bisogno di rivoltare le rocce in questo punto, sono appena sepolte nella sabbia nelle vene d'acqua ben ossigenate"

Una volta terminata la raccolta, cogliamo l'occasione per fare uno spuntino e riscoprire il mondo della pesca in kayak in attesa dell'inversione della marea, un momento da non perdere. Ci dirigiamo verso un altro punto, non lontano dalla nostra lancia, non dobbiamo indugiare, perché abbiamo quasi tre quarti d'ora di navigazione.

Scegliere il posto giusto

Un spot prometteur
Un luogo promettente

Con i nostri kayak spinti e la marea che sale, ci troviamo nel punto desiderato al momento giusto. Questo spot si trova all'altezza dei pontili galleggianti e i pesci sono spesso appostati sotto di essi. Non manca, le spigole sono ben presenti, ne prenderemo 5 o 6 a testa, ben magliate in mezz'ora.

Naturalmente, tutti questi pesci saranno rilasciati in buona forma. Anche in questo caso utilizziamo pesci che nuotano a 2,5 metri di profondità . Devono nuotare sotto i pontili e questa è la profondità giusta per liberare i labrax"

Différentes espèces de poissons sur cette sortie
Diverse specie di pesci in questo viaggio

Dopo essersi divertiti, è arrivato il momento di tornare indietro, perché l'area cominciava a essere invasa da tavole e remi di mare. Ci siamo divertiti molto in acqua, con molti pesci di rete e diverse specie, spigole, sgombri, sugarelli, pesci paletta e persino una razza siluro marmorizzata che mi ha fatto fare una bella scarica. È rischioso pescare in kayak, per non parlare dei nostri cari crostacei.

Une belle journée en kayak
Una bella giornata in kayak

Queste escursioni in kayak nell'estate indiana sono spesso magiche. Guardate una sintesi di questo viaggio in video:

Altri articoli sul tema