La Loira
La Loira, nel tratto tra Gien e Ingrandes, è un fiume che può sembrare un mare. Eppure, siamo a diverse centinaia di chilometri dall'estuario.
Ci sono molti banchi di sabbia, uccelli marini e, se si guarda sott'acqua, si possono vedere centinaia di cefali (pesci che normalmente si trovano in riva al mare). Tuttavia, l'acqua è dolce e l'ecosistema è vario, con molte specie di pesci d'acqua dolce. Luccio, luccioperca, carpa o aspio, le specie presenti nella Loira sono numerose. In estate, le acque della Loira sono cristalline e la pesca a vista è spesso possibile e molto istruttiva.

Una regione molto turistica
Le principali città come Tours, Orleans, Blois o Angers sono ben servite da treni e autostrade. A seconda del luogo in cui si vive, il Centre Val de Loire può essere una meta ideale anche solo per un fine settimana, per staccare la spina.
Il Centre Val de Loire è una regione molto turistica, per cui trovare un alloggio, un campeggio o una camera per qualche giorno è molto semplice.

Attrazioni turistiche nella Loira
Oltre alla pesca, uno dei motivi di interesse per visitare la regione sono i suoi numerosi e famosi castelli, come Amboise, Chambord o Chenonceau. Inoltre, i 280 chilometri della Valle della Loira tra Sully-sur-Loire e Chalo

La Loira, un fiume facilmente accessibile per la pesca
Pescare nella Loira dalla riva è abbastanza semplice, ci sono molte sponde accessibili, dato che non ce n'è quasi nessuna privata. L'unica cosa è che bisogna prevedere di camminare per accedere alle aree remote.
Le rive della Loira sono rimaste piuttosto selvagge e, a parte le città, spesso ci sono solo alcuni piccoli sentieri che portano alla riva dell'acqua. Un paio di wader permette di accedere a molti luoghi e sarà il vostro più grande alleato per esplorare il fiume in modo corretto.

La Loira può essere pericolosa
Tuttavia, la costituzione della Loira, con i suoi numerosi banchi di sabbia, può contenere terreni instabili e pericolosi. Per i non esperti, è meglio rimanere prudenti e avventurarsi solo su terreni duri, costituiti da roccia.
Le zone più pericolose sono i banchi di sabbia sul bordo, poiché la corrente scava sotto la sponda e questa crolla quando viene calpestata, formando una miscela di sabbia e acqua da cui è difficile uscire.
In ogni caso, si tratta di una regione molto diversa, che consiglio vivamente di visitare, senza dimenticare la canna da pesca.