Con la seconda superficie più grande del Sud America, e soprattutto con la sua lunghezza di oltre 3.700 km, l'Argentina è una di quelle destinazioni da sogno. Ho avuto la fortuna di pescare e fare da guida nelle tre regioni di fama mondiale di questo magnifico Paese e di piegare il carbonio con le tre specie emblematiche di questa parte del mondo. Facciamo un viaggio da nord a sud...
Alla ricerca del Dorado nella provincia di Corrientes

Nel nord del Paese si trova una delle più grandi zone umide del Sud America: l'Estero del Ibera, famoso in tutto il mondo per la sua ricchezza di flora e fauna.
Questa palude, creata da un gran numero di canali e lagune piccole e grandi, costituisce la sorgente del Rio Corientes, che a sua volta sfocia nel fiume più grande dell'Argentina, il Rio Paranà.
Il clima qui è subtropicale, con temperature e umidità simili a quelle del Brasile. Queste acque calde sono la patria di un pesce molto sportivo, acrobatico e combattente: il dorado. Ancora poco conosciuto, soprattutto tra i pescatori francesi che sembrano poco interessati a pescarlo, a differenza degli americani che ne vanno pazzi, è un pesce emozionante.
Aggressivo come un pavone, saltatore e acrobata come un tarpon e di rara bellezza con i suoi colori dorati punteggiati di rosso sangue, il dorado ha tutto per sedurre.
Molti lodge di pesca offrono pacchetti all-inclusive, soprattutto sul Rio Parana, come il Suinda lodge o il Parana River Outfitter. Per la pesca nelle paludi di Ibera, il Pira lodge è un indirizzo eccellente.
Il dorado si trova anche nella regione di Salta, sul Rio Juramento e sul Rio Dorado.
Pesca alla trota in Patagonia

La Patagonia è sicuramente, insieme alla Nuova Zelanda e al Great West americano (Montana, Wyoming e Idaho), una delle destinazioni più popolari per la pesca a mosca di trote fario e iridee selvatiche. Introdotte negli anni '40, hanno colonizzato tutti i fiumi freschi e limpidi e i numerosi laghi di questa favolosa regione. Qui si può pescare a secca, a ninfa o a streamer. I pesci raggiungono spesso dimensioni impressionanti in contesti mozzafiato.
Fiumi famosi come il Rio Malleo, il Collon Cura, l'Alluminé, il Chimehuin e il Rio Traful si trovano per lo più tra Saint Martin de Los Andes e Bariloche. Ma si tratta di una regione molto vasta, con un potenziale di pesca eccezionale!
Per saperne di più, visitate il sito web del lodge Nothern Patagonia.
Alla ricerca della trota di mare più grande del mondo nella Terra del Fuoco

Spesso confusa con la Patagonia, la Terra del Fuoco è un arcipelago condiviso tra Argentina (a meno di 2 ore da Ushuaia) e Cile dove scorre un fiume UNICO: il Rio Grande.
Nel 1935, John Goodall, gestore della più grande estancia della zona, decise di impiantare negli affluenti del Rio Grande delle trote fario provenienti dall'Inghilterra per pescare nel tempo libero. 40 anni dopo, queste trote hanno colonizzato l'intero bacino idrografico e sono migrate verso l'Oceano Atlantico per diventare trote di mare.
Oggi il Rio Grande è riconosciuto come il miglior fiume al mondo per la pesca alla trota di mare gigante. Al Kau Tapen lodge sono stati stabiliti 5 record mondiali, tra cui quello attuale, catturato nel 1998 da Mark Gates con un esemplare di 36,5 libbre.
Dal 1983, pescatori di tutto il mondo vengono a misurarsi con le difficili condizioni climatiche (venti da 60 a 120 km/h ogni giorno) e con queste trote di mare da trofeo.
Nervous Waters offre soggiorni in lodge al Villa Maria lodge sul corso inferiore del fiume e al Kau Tapen lodge sul corso medio e superiore.