Pesca verticale: 3 tipi di esche morbide da considerare per il luccioperca

© Likid Fishing

Gli shad sono molto efficaci per la pesca al luccioperca, ma non bisogna dimenticare altre esche che, con le loro diverse vibrazioni, sono un ottimo complemento e danno buoni risultati.

Le larve

Il grub è un'esca molto interessante per la prospezione rapida di grandi aree. Per farlo entrare in azione è spesso necessario imprimere una certa velocità di recupero. Le vibrazioni emesse da questo tipo di esca hanno un sicuro effetto sui lucciperca e tenderanno a scatenare gli attacchi.

Questo tipo di esca era molto popolare tra i lucciperca una ventina di anni fa, con riferimenti come il Delalande Sandra. Oggi questo tipo di esca sta tornando in auge, con la comparsa di modelli più avanzati di varie marche, come l'X layer curly di Megabass.

Les grubs sont très bons pour le sandre.
Le larve sono ottime per il luccioperca.

Finezza

I finess sono ottime esche per il luccioperca, soprattutto quando gli shad, con le loro forti vibrazioni, non sembrano essere produttivi. Infatti, i finess sono esche che vibrano pochissimo, e questo assomiglia molto alle vibrazioni prodotte da un piccolo pesce, che in realtà muove pochissimo la coda per spostarsi. Si tratta quindi di un'esca molto valida a basse velocità di deriva, che permette di entrare nel campo visivo del pesce e di provocare abboccate su pesci poco attivi.

Les finesse sont des leurres qui émettent peu de vibrations.
Le esche artificiali emettono pochissime vibrazioni.

Vermi e lumache

Infine, le esche a verme e anguilla sono versatili su molte specie, in quanto rappresentano un alimento comune per molte di esse. La pesca del luccioperca con i vermi non è una novità, quindi è logico che questo tipo di esca funzioni anche su questa specie.

Les slugs ou worms peuvent sauver une partie de pêche.
Le lumache o i vermi possono salvare una battuta di pesca.

Le animazioni minimaliste, che consistono solo in un'agitazione della punta della canna, si adattano bene a questo tipo di esca. Sono meno versatili di altre esche morbide e vanno utilizzate al meglio in zone riparate dalla corrente.

Altri articoli sul tema