Salmo Trek 2025: cambio al vertice!

Il Salmo Trek è una gara estrema che unisce l'escursionismo alla pesca del salmone in montagna. Il massiccio della Néouvielle è stato ancora una volta lo scenario di questa avventura, la cui difficoltà non deve essere banalizzata!

101 squadre di due concorrenti si sono iscritte in meno di 72 ore alla quinta edizione del Salmo Trek, che sarà ricordata per molti motivi. La gara si è svolta dal 4 al 7 luglio 2025 nel massiccio della Néouvielle. Il concetto rimane invariato. Bisogna fare trekking per convalidare i diversi fari, pescando il maggior numero possibile di salmonidi, il tutto in completa autonomia per 3 giorni.

Un'edizione dantesca

Oltre al numero record di partecipanti, è stata la difficoltà dell'evento di quest'anno che i partecipanti ricorderanno. Ben 12 squadre hanno dovuto rinunciare! Va detto che le condizioni meteorologiche non hanno risparmiato i partecipanti.

Venerdì, a metà pomeriggio, i temporali e soprattutto un'impressionante grandinata hanno raffreddato le squadre e bloccato la pesca per circa 45 minuti.

Il giorno successivo, sabato, violenti temporali, pioggia torrenziale e vento per almeno un'ora hanno ulteriormente minato il morale dei concorrenti.

Le calme avant la "tempête" et le départ
La calma prima della tempesta e la partenza

Infine, la fine della gara è stata anticipata di 3 ore la domenica, terminando alle 14:00 invece che alle 17:00, a causa di un allarme del PGHM presso il quartier generale che avvertiva di ulteriori violenti temporali...

È da lodare l'eccellente gestione dell'organizzazione, con avvertimenti e istruzioni di sicurezza rispettate dalla maggior parte dei partecipanti.

Un risultato inaspettato

Tutti hanno in mente l'impresa del duo CABAR/FAVARD e le sue quattro vittorie in quattro edizioni. Ma chi può batterli?

In questa quinta edizione è stata la squadra SEGUIN/VINDRET a spuntarla. La squadra sponsorizzata da GUNKI/ILLEX ha conquistato la testa della classifica grazie alle catture di trote fario effettuate venerdì e sabato. Una bella rivincita, visto che nell'edizione 2024 avevano ricevuto un cartellino rosso (arrivo in ritardo in una zona di bivacco obbligatoria)!

Al secondo posto si è piazzato un giovane team, HAHN/RAT PATRON, entrambi pescatori con esche artificiali, che hanno anch'essi realizzato una prestazione di altissimo livello. Si è classificato secondo, a soli 7 mm dal leader !!!! Il duo ha invalidato una serie di pesci difficili da ingranare e si è spinto fino ai limiti estremi dell'asta di misura. Saranno sicuramente tenuti d'occhio nel 2026.

Il team CABAR/FAVARD è salito sul terzo gradino del podio con un'altra prestazione notevole.

Le podium 2025 de gauche à droite: FAVARD/CABAR VINDRET/SEGUIN  RAT PATRON/HAHN
Il podio 2025 da sinistra a destra: FAVARD/CABAR VINDRET/SEGUIN RAT PATRON/HAHN

Anche il DUO VIELHESCAZES/FILLIAT e RICHAUD/DE GERONA, due squadre di pesca a mosca, hanno ottenuto ottime prestazioni, classificandosi rispettivamente al 4° e al 5° posto.

Subito dietro, e questa è stata una delle grandi prestazioni del fine settimana, si è piazzato il duo padre e figlio BRINETTE/BRINETTE, che ha conquistato il 6° posto. Nils BRINETTE ha vinto il premio come miglior giovane pilota all'età di 13 anni!

La coppia CALU/VOGELS si è dovuta accontentare di un buon piazzamento tra i primi 10 e dell'8° posto dopo un venerdì poco fortunato. Ci aspettavamo anche la coppia JOUVET/MAJOREL, seconda nel 2024, che non è riuscita a piazzarsi al 34° posto e ha fallito completamente nel 2025.

A riprova del fatto che questa edizione 2025 è stata particolarmente difficile e incerta, alcuni degli habitué della top 10, come LOCHON/PIERMARIA, CAZENEUVE/SAINT-AMANS, FRAYSSINHES/VIRAZELS, DESPALIN/RAYON e GHECK/QUEMAR hanno avuto meno successo, con risultati inferiori alle aspettative.

La migliore concorrente femminile è stata AZARA-MARIANI Stella. Insieme al fratello Ghjuva, si è classificata al 12° posto e al primo posto tra le coppie miste.

Stella AZARA-MARIANI, meilleure féminine
Stella AZARA-MARIANI, migliore donna

Il premio per il pesce più grande è andato a Nicolas ALBOUZE con una trota fario di 405 mm catturata alla Woodlouse Illex, di cui si ricorderà il discorso alla cerimonia di premiazione.

Infine, la bella storia di questa quinta edizione viene da Rose COURTIAU e da suo padre. A soli 10 anni, Rose ha portato a termine per intero questa edizione particolarmente difficile, forse la più difficile dei Salmo Trek!

Altri articoli sul tema