Attrezzature e tecniche per la pesca a mosca della trota in Bolivia

Pesca alla trota a La Paz © Augustin Beirnaert

Anche se ci troviamo all'altro capo del mondo, l'attrezzatura necessaria è molto simile a quella utilizzata in Francia. Le principali famiglie di insetti presenti in Francia sono presenti anche sull'Altiplano. È meglio mantenere un'attrezzatura semplice e scegliere i grandi classici (coda di fagiano, gammare, sedge, ecc.).

L'attrezzatura

Canne

Per pescare correttamente, utilizzo due tipi di canna. La prima è una canna molto corta e leggera, in genere 7'6 con una lenza 3, che mi permette di pescare nei corsi d'acqua d'alta quota verso il Rio delle Amazzoni. In questi fiumi, le trote sono generalmente piccole e numerose. Inoltre, si tratta di piccoli fiumi, a volte con forti pendenze. In queste condizioni, non c'è bisogno di complicare il lavoro e preferisco concentrarmi sul piacere della pesca. Una canna corta e leggera permette di divertirsi con pesci poco timidi.

La seconda canna è più lunga, tra i 9 e i 10 piedi per una linea 4/5. La uso soprattutto nei fiumi che sfociano nel salar di Uyuni. Questi fiumi sono un po' più tecnici e bisogna fare più attenzione all'approccio. Una canna più lunga permette un migliore controllo delle derive e quindi una presentazione più pulita della mosca. Inoltre, questi fiumi ospitano spesso pesci autoctoni (come il mauri o il karachi), che sono parte integrante della dieta della trota. In determinate condizioni, i pesci abboccano quasi esclusivamente a streamer che si muovono vicino al fondo.

Sete

Come regola generale, utilizzo una lenza galleggiante adatta alla potenza della canna. Mi piacciono i profili DT, che consentono un atterraggio discreto. Su alcuni fiumi più grandi, dove la pesca a streamer è frequente, preferisco utilizzare profili WF, che limitano i falsi lanci e facilitano il raggiungimento delle zone di pesca.

In fondo alla linea

Poiché la pressione di pesca è bassa, non è necessario scendere a diametri troppo sottili. Preferisco utilizzare diametri minimi di 14 o 16 centesimi (o anche di più), il che significa che i combattimenti possono essere leggermente accorciati.

Mosche

Mantengo il mio fly tying semplice e preferisco usare mosche classiche. Più che al modello in sé, presto particolare attenzione al colore e alla profondità di nuoto della mosca. Sull'Altiplano boliviano, nessuna mosca sembra più efficace di altre. Tuttavia, i colori scuri (marrone, nero) sono generalmente più efficaci, mentre i colori chiari (giallo, beige, ecc.) danno risultati più scarsi e possono spaventare i pesci. In determinate condizioni, come al mattino o quando fa freddo, le trote rimangono quasi immobili. È quindi fondamentale avvicinarsi molto a loro, utilizzando mosche di densità variabile per raggiungere lo strato d'acqua desiderato.

Tecnica

In Bolivia è possibile praticare tutte le tecniche di pesca a mosca. Tuttavia, alcuni fiumi si prestano meglio a determinati approcci. Ad esempio, la pesca a streamer è particolarmente efficace nei fiumi che ospitano popolazioni di pesci autoctoni. Su questi stessi fiumi, la pesca con altri tipi di mosche è efficace solo in determinate ore del giorno. Al contrario, nei fiumi dove non ci sono altre popolazioni di pesci, gli streamer sono del tutto inefficaci, mentre le imitazioni di insetti possono essere formidabili. Prima di iniziare a pescare, è importante osservare il fiume e cercare di individuare le fonti di cibo a disposizione delle trote. In questo modo non si perderà l'occasione di pescare.

I fiumi della Bolivia non vi offriranno pesci da record. Sarà difficile catturare un pesce di oltre 50 cm in questi biotopi. Tuttavia, i momenti di frenesia non mancano e la cattura di diverse decine di pesci per viaggio è perfettamente normale. Con un po' di preparazione, si possono catturare più di 100 pesci in un giorno.

Altri articoli sul tema