La provincia di Estremadura
L'Estremadura è una provincia spagnola poco conosciuta dal grande pubblico, ma molto meno dai pescatori. Situata al centro del Paese, al confine con il Portogallo, l'Estremadura è una regione selvaggia da scoprire. La sua capitale è Mérida, patrimonio mondiale dell'UNESCO, così come Cáceres e Guadalupe. Una regione in cui resti romani e arabi adornano le città e i villaggi atipici di questo luogo senza tempo. Un territorio così vasto che avrete bisogno di diversi viaggi per sperare di vederlo tutto. Per quanto riguarda la pesca, ci sono oltre 50.000 ettari di laghi e fiumi selvaggi, un vero e proprio Eldorado.

In tutte le stagioni
Uno degli aspetti positivi della pesca in Estremadura è che potete programmare il vostro viaggio in qualsiasi periodo dell'anno. Le temperature sono miti in inverno e l'estate può essere molto calda. Qualunque sia la stagione, potrete catturare ottimi pesci e divertirvi. L'autunno e la tarda primavera sono periodi ideali per il black bass e il luccio. In piena estate, la caccia al barbo comizo in superficie è un'esperienza emozionante.

Una moltitudine di specie
La pesca in Estremadura è rinomata per l'alto potenziale di lucci e black bass. Ma è possibile pescare anche altre specie: luccioperca, pesce gatto, carpa, barbo o pesce gatto chanel popolano queste acque ricche di pesci. Alcune specie, come il barbo comizo, sono endemiche della zona, aggiungendo un tocco esotico alla vostra battuta di pesca e dandovi la possibilità di confrontarvi con pesci poco conosciuti.
Un completo cambiamento di scenario

Natura selvaggia, gente cordiale, i vostri sogni diventano realtà. Quando andate a pescare in Estremadura, potete essere certi di catturare pesci molto pregiati. I lucci metrici sono comuni in questi grandi laghi, dove i pesci possono crescere rapidamente. I black bass superano facilmente i 50 centimetri e si dice che questa sia la regione d'Europa con la più alta densità! Ci sono così tanti luoghi di pesca selvaggia che sarete sorpresi quando incontrerete altri pescatori.