Cattura e identificazione
Le specie di pesci catturati devono essere ben definite, con foto chiare (preferibilmente a colori, con tutte le pinne estese e, se possibile, la data).
Fotografate anche il pescatore con la cattura, l'attrezzatura utilizzata, la bilancia e il peso visualizzato.
In caso di dubbi sull'identificazione, conservare il pesce (o congelarlo) finché non viene controllato da uno specialista.

Pesata ufficiale
La pesatura deve essere effettuata su una bilancia accurata con un certificato di verifica ufficiale; tale certificato deve essere allegato al file.
La pesatura non può essere effettuata a bordo dell'imbarcazione e deve essere effettuata da una terza persona (né il pescatore né lo skipper) con testimoni (i loro nomi e indirizzi devono essere inclusi nella domanda).
È necessaria la firma del pesatore e dei testimoni.
File e scadenza
Compilare il modulo di iscrizione disponibile presso le federazioni (FFPS, FFPM) e inviarlo entro 30 giorni dalla cattura.
Allegare un campione di almeno 10 metri della lenza utilizzata per la cattura del pesce, per verificare la resistenza e la classe del disco.
Allegare tutte le prove, le dichiarazioni giurate, le foto e le informazioni sull'apparecchiatura.
Regole e caratteristiche speciali
Seguire le regole sportive stabilite (niente assistenza, niente specie protette, stessa linea di cattura, ecc.)
Attendere la convalida: le domande vengono esaminate, quindi la commissione nazionale le convalida in assemblea e rilascia il diploma se approvato.
Per i record internazionali o mondiali, è necessario consultare il regolamento IGFA: modulo internazionale, firma del pescatore davanti a un notaio, lenza, foto, eventuali test, dichiarazione e controlli specifici.

Dove posso presentare la mia domanda?
Alla Federazione o alla Commission Nationale des Homologations (indirizzo sul modulo o sul sito web ufficiale) :
Responsabile nazionale della certificazione FFPS Mer âeuros
FFPM âeuros Approvals Manager (nome e indirizzo sul modulo)
Per l'IGFA, domanda internazionale inviata alla sede centrale dell'associazione (vedere il sito web e il portale ufficiale).
Per ricordare
Il rigore amministrativo, la qualità delle prove (bilancio, testimoni, foto) e il rispetto delle scadenze sono essenziali.
Non è possibile registrare alcuna specie protetta.
Il modulo, i dati precisi e l'indirizzo sono controfirmati e verificati dalla commissione.
Questa procedura può essere lunga, ma è essenziale se si vuole che la cattura sia riconosciuta e inserita nell'elenco ufficiale dei record francesi o mondiali.