Pesca alla spigola con lama vibrante in estate, consigli per il successo

Pesca alla spigola in estate © Fabien Tynilla

La pesca con la lama vibrante è una tecnica particolarmente efficace per la cattura delle spigole, soprattutto durante i mesi estivi. Questo periodo offre condizioni uniche che possono rendere la vostra battuta di pesca ancora più produttiva, ma anche più divertente. In questo articolo esploreremo le particolarità della pesca estiva alla spigola con la lama vibrante e condivideremo alcuni consigli pratici per massimizzare le vostre possibilità di successo.

Particolarità della pesca alla spigola in estate

Comportamento della spigola in estate

In estate, le spigole tendono a spostarsi in acque più profonde e fresche durante il giorno, ma tornano sulla costa al mattino presto e alla fine della giornata per nutrirsi. Le zone rocciose, i relitti e le praterie di fanerogame sono i luoghi preferiti dalle spigole per la caccia. È quindi essenziale esplorare queste aree nei momenti giusti per aumentare le possibilità di cattura.

Condizioni estive

Le temperature dell'acqua in estate possono variare notevolmente, influenzando il comportamento delle spigole. I momenti ottimali per la pesca sono generalmente la mattina presto e la fine della giornata, quando la temperatura dell'acqua è più fresca. Anche le maree in aumento e in diminuzione sono più produttive rispetto alle acque calme. È importante tenere conto di questi fattori quando si pianificano le uscite di pesca, sia che si utilizzi una lama vibrante o altre tecniche.

Pêche du bar en été
Pesca alla spigola in estate

Attrezzature adattate alla lama vibrante

Canna e mulinello

Per la pesca estiva con lame vibranti, l'ideale è una canna da 2,40 a 3 metri con un peso compreso tra 10 e 40 grammi. Attenzione, le lame possono essere pesanti per lanciare lontano (soprattutto dalla riva). Assicuratevi che la vostra canna sia della potenza giusta per il lavoro. Una 10-40 è un buon compromesso, in quanto garantisce lanci precisi e una buona sensibilità per individuare le abboccate. Il mulinello deve essere adatto alla pesca in mare, con una buona capacità di lenza e un trascinamento potente. In genere si consiglia un mulinello di dimensioni comprese tra 2500 e 3000.

Piombi ed esche

La scelta del leader è fondamentale quando si pesca con una lama vibrante. Si consiglia un leader in fluorocarbon da 20 a 30 lb per la sua discrezione e resistenza. Per quanto riguarda le esche, le lame vibranti di medie dimensioni (da 30 a 60 mm) sono ideali per l'estate. I colori argento e oro sono spesso efficaci, ma non esitate a provare colori diversi a seconda delle condizioni di luce e della torbidità dell'acqua, seguendo gli stessi principi delle esche di superficie.

Tecniche specifiche

Scelta di faretti

In estate, le spigole si concentrano spesso vicino a strutture subacquee come rocce, relitti e praterie di erbe marine. Queste aree offrono ombra e nascondigli, oltre a un'abbondanza di prede. È quindi essenziale cercare questi luoghi nei momenti giusti. Anche gli estuari e le zone costiere con correnti sono luoghi produttivi.

Tecnica: lancio e recupero

La tecnica del drag-cast è la più comune per la pesca a lama vibrante. Lanciate l'esca vicino alle strutture subacquee e riportatela indietro a scatti per imitare i movimenti di un pesce ferito. Variare la velocità di recupero e aggiungere delle pause per rendere l'esca più attraente. Le spigole possono essere più letargiche in estate, quindi un recupero più lento può essere più efficace. Le lame sono pesanti, quindi più lentamente pescate, più andrete in profondità! Sonda l'intero strato, partendo dalla superficie

Quando scegliere le lame vibranti?

Hanno il vantaggio di non essere ancora molto diffusi e possono fare la differenza in zone molto pescate. Sono particolarmente efficaci quando le spigole sono in movimento o in caccia. Vi permetteranno di pescare lontano dalla barca o dalla riva, pur essendo particolarmente discreti. La mia preferita è la gamma di shaker Hayabusa (Furifuri e Makimaki) che presenterò in un altro articolo.

Les lames vibrantes, efficaces sur le bar
Lame vibranti, efficaci sulle barre

La pesca estiva alla spigola con la lama vibrante offre opportunità uniche per catturare il nostro pesce simbolo. Comprendendo il comportamento della spigola in estate, utilizzando l'attrezzatura giusta e applicando tecniche specifiche per questa stagione, potrete massimizzare le vostre possibilità di successo e fare la differenza nelle giornate più difficili.

Altri articoli sul tema