Come scoprire la pesca estiva in Francia?

Scoprire la pesca quest'estate © Laurent Duclos

Per scoprire la pesca estiva in Francia, è importante tenere conto delle normative in vigore, delle buone pratiche e delle opportunità disponibili nei diversi ambienti (mare o acqua dolce).

Norme e precauzioni da osservare nel 2025

In mare, la pesca ricreativa è regolata da quote, taglie minime e periodi di fermo per alcune specie chiave come la spigola e il merluzzo giallo. Ad esempio, nell'Atlantico e nel Canale della Manica è possibile catturare solo un numero limitato di spigole (da 1 a 2 per pescatore al giorno, a seconda della zona), con una taglia minima da rispettare (42-45 cm) e periodi di rilascio obbligatorio.

In acqua dolce, la licenza di pesca è obbligatoria, con periodi di apertura specifici per i pesci carnivori (luccio, lucioperca) e i salmonidi (trota). Alcune pratiche, come l'uso di ecoscandagli o di esche per le barche, sono regolamentate in determinate aree per proteggere le zone di riproduzione.

Consigli per iniziare e godersi la pesca estiva

Che si peschi in riva al mare, sulle spiagge, nei porti, nei fiumi, nei laghi o negli specchi d'acqua gestiti, la scelta del luogo determinerà le tecniche di pesca da utilizzare e le specie di pesci da ricercare. L'estate è un buon momento per pescare la mattina presto, la sera o la notte, per evitare il caldo e sfruttare al meglio le attività dei pesci.

Anche l'attrezzatura da pesca deve essere adattata. Una canna leggera o media e un'attrezzatura semplice (lenza, galleggiante, piccole esche o esche naturali) saranno più facili da usare quando si inizia. Per il mare, si consiglia una pesca leggera con esche artificiali o esche fresche. In acqua dolce, si preferisce pescare con jig, esche artificiali o esche vive, a seconda della specie.

In estate, privilegiate tecniche di pesca più fini, discrete e veloci (esche artificiali più piccole, lenze leggere, movimenti lenti), poiché il caldo e la pesca eccessiva in estate rendono i pesci diffidenti e talvolta meno attivi nelle ore centrali della giornata.

Per accelerare la vostra curva di apprendimento, non esitate a raccogliere quante più informazioni possibili presso le federazioni, le AAPPMA o semplicemente su Internet. Partecipare a eventi, corsi di formazione o anche a fiere di pesca è un ottimo modo per imparare le tecniche, rispettare le normative e incontrare appassionati che saranno felici di condividere con voi il loro patrimonio di conoscenze.

Rispetto della natura: praticare il no-kill ogni volta che è possibile, rilasciare le catture sotto taglia o indesiderate, rispettare le aree protette e i periodi di chiusura per rispettare il più possibile la natura e il suo immenso parco giochi.

Per scoprire la pesca estiva in Francia, è necessario scegliere un luogo adatto, rispettare le rigide norme del 2025 (quote, taglie, periodi), utilizzare un'attrezzatura semplice e adatta e approfittare degli eventi e dei corsi di formazione offerti ai principianti. Inoltre, una pesca responsabile garantisce il futuro a lungo termine di questa attività e la protezione degli ambienti acquatici.

Altri articoli sul tema