Buoni punti di prospezione in acqua dolce: moli e lanche

"Essere nel posto giusto al momento giusto" è l'equazione da risolvere quando si è in acqua. Per questo motivo è importante conoscere e riconoscere la diversità degli spot che possono essere sfruttati nel vostro settore, in modo da poterli cercare nei momenti migliori della giornata o della stagione. In questa serie di articoli, esamineremo gli spot tipici che si incontrano in acqua dolce quando si è alla ricerca di predatori.

I bacini e le lanche sono tipici luoghi di pesca in acqua dolce per i pesci carnivori in particolari stagioni e condizioni meteorologiche. Ignorarli in questi contesti molto specifici è un modo sicuro per perdere una grande giornata!

Al riparo dalla corrente

Il vantaggio principale dei bacini e delle lanche nei fiumi è che offrono un'area con poca o nessuna corrente. Questo li rende un luogo ideale in cui rifugiarsi durante le piene.

Torbidità

In molti casi, c'è anche una differenza di torbidità tra l'acqua del letto principale e quella del braccio morto, indipendentemente dal fatto che ci sia o meno una piena. Ciò consente alle specie di scegliere una zona di sosta che corrisponde alle loro preferenze in termini di luminosità, ma anche di sfruttare le aree di caccia che offrono una migliore visibilità.

La temperatura

Infine, un grande vantaggio, soprattutto in inverno, è il comfort termico offerto da queste zone calme. L'acqua corrente è scarsa ed è normale che l'acqua sia di un grado più calda, il che è sinonimo di comfort per gli animali a sangue freddo come i pesci.

La presenza del bianco

La caratteristica precedente porta spesso a grandi concentrazioni di pesce bianco in cerca di conforto in inverno. Va da sé che dietro questa dispensa si trovano tutte le specie carnivore del fiume.

Indagine sui bordi

Quando si esplorano questi spot, bisogna ovviamente cercare le concentrazioni di pesce bianco in inverno, ma anche setacciare metodicamente i bordi, che sono sempre postazioni strategiche per la caccia e l'inseguimento. In genere, infatti, si trovano pesci al confine tra acqua limpida e sporca, ma anche all'incrocio tra la corrente principale e la calma.

Altri articoli sul tema