Impatto sui pesci e sull'ambiente
Aumento della sofferenza per i pesciâeuros¯: le specie sensibili al freddo, come le trote, sono particolarmente vulnerabili durante le ondate di calore: l'acqua calda contiene meno ossigeno, causando stress, rallentamento dell'attività e persino un eccesso di mortalità nei corsi d'acqua fragili.
Rispetto per i pesciâeuros¯: limitare la manipolazione e la durata dei combattimenti, restituire rapidamente le catture all'acqua, preferire la pesca senza ardiglione per limitare le ferite e persino astenersi dal pescare in zone con scarsità d'acqua o bassa portata.
Ambienteâeuros¯: l'ondata di calore sta esacerbando la siccità, abbassando i livelli dell'acqua e mettendo a rischio le zone di riproduzione e la biodiversità acquatica.

Buone pratiche
In caso di ondate di calore, il primo passo è sempre quello di informarsi su eventuali decreti prefettizi o restrizioni locali in caso di siccità o ondate di calore.
Inoltre, è necessario adattare le tecniche e i tempi, ad esempio pescando in acque profonde o in un fiume ben ossigenato.

Rischi e precauzioni per i pescatori
Rischi maggioriâeuros¯: colpo di calore, disidratazione, insolazione, problemi agli occhi causati dal riflesso del sole sull'acqua. L'uso di occhiali polarizzati di buona qualità è fortemente consigliato durante i mesi estivi e per i pescatori in mare.
Precauzioni essenzialiâeuros¯:
- Evitare di pescare nelle ore più calde della giornata (12.00-17.00), preferendo la mattina presto o la sera. Questi sono anche i momenti migliori per trovare pesci attivi.
- Bevete regolarmente, anche se non sentite sete, almeno 3 o 4 litri di acqua al giorno, a seconda dell'intensità del lavoro.
- Indossare indumenti larghi, di colore chiaro e coprenti, un copricapo che protegga la nuca e utilizzare una crema solare. Si consiglia di indossare indumenti tecnici anti-UV.
- Proteggete i vostri occhi con occhiali polarizzati per filtrare i raggi UV e limitare l'abbagliamento.
- Fate delle pause all'ombra e fate attenzione ai segni di malessere (mal di testa, confusione, stanchezza intensa, pelle secca).
Durante le ondate di calore, è necessario essere vigili quando si tratta di pesca sportiva: proteggere la propria salute, rispettare il benessere dei pesci e adattarsi alle condizioni estreme per preservare le risorse e l'ambiente