Pesca nell'arcipelago delle Tuamotu, alla scoperta di un luogo mistico

La pesca nell'arcipelago delle Tuamotu © Arnaud Blancher

Durante un viaggio in barca a vela a Makemo, un atollo dell'arcipelago delle Tuamotu in Polinesia, Germain Salou ha avuto la possibilità di pescare in un luogo particolarmente mistico. Questo punto è chiamato "Whale Hole" o "Roto paroa" in polinesiano. Si trova all'estremità orientale dell'atollo, lontano dal villaggio. Germain ci racconta questi momenti magici e l'incontro con questi pesci venuti dai confini del mondo.

La tomba delle balene

Si tratta infatti di una buca al centro di un'area pianeggiante. La buca, di forma piuttosto rotonda, deve essere larga un centinaio di metri e profonda circa 8 metri.

Le fameux Trou aux baleines
La famosa Buca delle Balene

Ci sono diverse storie dietro il nome di questo luogo. La più misteriosa racconta che le balene usavano questo posto come luogo di riposo finale, usando il buco come tomba e venendo qui a morire. Quella più razionale racconta che i pescatori locali avevano messo all'angolo una megattera per renderla più facile da catturare. Abbiamo persino incontrato il nipote di un pescatore coinvolto nella caccia.

Pesca in pianura

Arrivati non lontano dal luogo, abbiamo gettato l'ancora e, dopo un buon pasto, siamo partiti per una ricognizione della zona.

Naturalmente porterò con me lo snorkel e le pinne, oltre alla mia combinazione di pesca: una canna da 2,70 m da 15-60 g montata su un mulinello da 4000 e una canna più potente da 80 libbre, 2,60 m da 80-200 g montata su un mulinello da 14000.

Abbiamo ormeggiato con il gommone a 500 m dal punto su un banco di sabbia. È la prima volta che mi trovo su un banco di sabbia ed è fantastico, mi ricorda le zone poco profonde dove pesco le spigole con l'alta marea in Bretagna. Individuo subito alcuni cefali locali molto caratteristici, con la punta della pinna pelvica nera. Mi dico che ci devono essere jack, bonefish e queenfish in giro. Così ho montato una piccola stickbait color cefalo sulla mia piccola canna per imitare le prede presenti sul posto.

Les premiers lancers sur les flats, avec tout le plaisir de la pêche à vue
Primi lanci sulle piatte, con tutto il piacere della pesca a vista

Dopo pochi istanti, ho avvistato i primi jack incuriositi dalla mia esca. Vengono a guardare senza mordere. Proseguo lungo la striscia di sabbia verso la Buca della Balena. Poco prima della buca, avvisto un altro trevally. Un lancio preciso in modo che l'esca incroci la sua traiettoria, un'animazione da walking the dog e l'attacco arriva rapidamente. L'esca viene agganciata, si fanno diversi lanci e il pesce viene appeso ad asciugare.

La première carangue prise sur le flat, dose d'adrénaline garantie avec l'attaque sur le stickbait à vue
Il primo trevally catturato in pianura, una dose di adrenalina garantita con l'attacco allo stickbait a vista

Credevo si trattasse di una verdesca, ma è un'altra specie, anch'essa con riflessi bluastri, ad atterrare ai miei piedi (Ferdauia orthogrammus). Ha macchie e screziature gialle sui fianchi e la bocca leggermente rivolta verso il basso, tipica di un pesce che ama stanare le prede nella sabbia.

Nel frattempo, una piccola barca di pescatori locali è arrivata sul posto e ha iniziato a girarci intorno. Poso la mia attrezzatura, indosso maschera, boccaglio e pinne e mi avvio verso di loro.

Panorama du spot
Panorama del luogo

Durante il tragitto, ho scoperto questo punto dell'acqua, un'acqua traslucida che offre una visibilità incredibile, superiore ai 30 metri. Molti pesci, tra cui un gran numero di sugarelli, conosciuti qui come "Ature". Ho avvistato anche alcuni squali pinna nera, squali grigi e persino uno squalo dormiente!

Faccio una breve chiacchierata con i pescatori, che mi spiegano la loro tecnica di pesca per la giornata. Una rete viene tesa al centro della buca e la barca vi gira intorno per far entrare i pesci nella rete. Il loro obiettivo sono i pesci di mare che sono presenti qui (conosciuti localmente come "Tarefa").

Fine della prima esplorazione del luogo, perché devo tornare alla barca a vela.

Pesci piatti e jack

Il giorno dopo siamo tornati sul posto e un'altra barca era lì a pescare con una rete. Peccato, volevo provare a pescare il mio primo jobfish. Ci ho provato lo stesso, ma sono riuscito a prendere solo una platessa con un jig, la più grande, che sarà stata lunga circa un metro. Quindi sono tornato a divertirmi con i jack sulle piatte circostanti, questa volta ne ho agganciato uno con un piccolo popper. La lotta è davvero grande con i piccoli combo, con pesci di uno o due chili.

Les attaques sur le popper font parties des plus addictives
Gli attacchi con i popper sono tra i più coinvolgenti

Combattimenti superbi in un'ambientazione magica

Il terzo giorno era quello giusto, senza nessuno sul posto. Così mi sono diretto lì, pienamente motivato ad agganciare il mio primo jobfish. Quando sono arrivato sul posto, dopo aver camminato lungo il banco di sabbia, è arrivata una barca di pescatori e ho pensato che, anche nelle profondità delle Tuamotus, non avrei mai avuto un momento di pace. Alla fine, hanno fatto un giro e se ne sono andati. Così ho piazzato l'esca che avevo, imitando il più possibile i sugarelli presenti in gran numero sul posto. Ho scelto un popper trasparente lungo una quindicina di centimetri con i lati argentati e lucidi. Ho provato la classica animazione pop a basso polo, ma non è successo nulla. Ho quindi optato per un'azione molto veloce ad alta polarità in cui gli schiocchi si susseguivano molto rapidamente. Dopo pochi lanci, il primo pesce ha rotto la superficie e ha attaccato il popper senza esitazione. Pensavo di aver finalmente preso il mio jobfish, ma si è rivelato un blue trevally! Non è abbastanza grande da darmi un vero combattimento con la mia canna da 80 lb, ma è sufficiente.

Un poisson avec une robe magnifique dans un cadre paradisiaque
Un pesce splendidamente vestito in una cornice paradisiaca

Credo di avere lo schema, quindi ricomincerò dopo aver liberato le trivelle.

C'est toujours agréable de voir repartir un si beau poisson dans son milieu
È sempre bello vedere un pesce così bello tornare nel suo habitat naturale

Gli attacchi successivi si susseguono rapidamente, ma sono gli squali ad eccitarsi con questa veloce animazione, e io mi ributto con forza quando vedo che caricano l'esca per evitarla. Mi chiedo se sto facendo la cosa giusta continuando con il popper, perché finirò per mordere uno di questi squali, soprattutto lo squalo grigio, che è lungo ben 2 metri ed è arrivato così velocemente che quasi non l'ho visto.

Dopo averci pensato un po', decido di continuare con il popper, perché gli attacchi sono troppo eccitanti per lasciarseli sfuggire. Lancio di nuovo vicino al punto in cui lo squalo grigio aveva attaccato l'esca e ricomincio questa frenetica animazione. Una grande massa grigia si è diretta verso l'esca da sinistra a rotta di collo e non ho avuto il tempo di reagire. Era una cartuccia enorme e schizzava in giro, ma era strano, non ho visto spuntare alcuna pinna. Prima corsa di qualche decina di metri e un mostro salta fuori dall'acqua nella sua interezza, un bellissimo e grasso barracuda! Il combattimento è stato eccellente, con salti multipli in tutte le direzioni e il tutto in uno scenario degno di una cartolina!

L'enchaînement de sauts rend le combat palpitant
Una serie di salti rende il combattimento emozionante

Gli squali pinna nera seguono il barracuda durante il combattimento e io cerco di portare il pesce velocemente nella speranza che non venga mangiato. Mantengo la tensione ad ogni salto per non sganciare il pesce, e il mulinello a recupero rapido mi è di grande aiuto.

Le poisson fini par arriver, mon premier gros barracuda, je suis aux anges !
Finalmente è arrivato il pesce, il mio primo barracuda grande, ed ero al settimo cielo!

Finalmente è arrivato il pesce, il mio primo barracuda grande, ed ero al settimo cielo!

Una piccola seduta dal dentista con un paio di pinze troppo corte per i miei gusti per estrarre il triplo da una bocca piena di denti affilati.

Anche il popper non ha gradito i denti, è stato forato in due punti e riempito d'acqua.

Une bouche remplie de dents acérées !
Una bocca piena di denti aguzzi!

Ora arriva la foto ricordo: che piacere toccare un pesce del genere con i piedi nell'acqua calda, il tutto in un luogo mistico come questo!

Le sourire était caché mais bien présent !
Il sorriso era nascosto ma molto presente!

Grazie Germain per la condivisione e complimenti al fotografo Arnaud Blancher.

Altri articoli sul tema