Una canna per la pesca al toc
Ecco una panoramica dei tre tipi di canna che possono essere utilizzati per il jigging.
Il bastone regolabile a distanza :
- Vantaggi: La caratteristica principale di questa canna è la possibilità di regolare la lunghezza. Ciò consente al pescatore di adattarsi alle diverse condizioni di pesca e di scegliere la lunghezza ideale per la situazione.
- Svantaggi: sono spesso più pesanti di altri tipi di canne, il che può renderle meno maneggevoli. Inoltre, in genere offrono una potenza di lancio inferiore rispetto alle canne a più sezioni.
La vergella interna :
- Vantaggi: questa canna è particolarmente utile per la pesca in aree congestionate, come le rive con molta vegetazione. Il filo che scorre all'interno della canna riduce il rischio di impigliarsi, il che rappresenta un notevole vantaggio in queste condizioni.
- Svantaggi: può essere meno sensibile di altri tipi di aste, il che può rendere più difficile l'individuazione dei colpi.
La canna a più sezioni:
- Vantaggi: queste canne sono generalmente più leggere e offrono migliori prestazioni di lancio. Sono spesso preferite dai pescatori esperti per la loro manovrabilità e precisione.
- Svantaggi: possono essere meno versatili in termini di lunghezza, poiché non sono regolabili come le canne telescopiche.

La scelta della canna dipenderà quindi dalle vostre preferenze personali e dalle condizioni di pesca specifiche che incontrerete.
La bobina per la tecnica toc
La scelta del mulinello per la pesca al toc è meno importante. È necessario scegliere un mulinello piuttosto leggero perché si ha sempre la canna in mano. È preferibile un mulinello da spinning di taglia 1500 o 2000. Il front drag è spesso preferito per la sua precisione e la capacità di regolare la tensione della lenza. Questo è particolarmente utile quando si pesca con lenze sottili ed esche leggere.
Vale la pena notare che avere una o più bobine in più può essere utile per cambiare rapidamente il diametro della lenza in base alle condizioni di pesca.

La rete di atterraggio
Ci sono diversi motivi per cui è essenziale utilizzare una rete da sbarco quando si pesca la trota.
Una rete da sbarco consente di catturare le trote senza ferirle, evitando di maneggiarle direttamente con le mani. Questo riduce lo stress del pesce e aumenta le sue possibilità di sopravvivenza in caso di rilascio. La cattura delle trote è più facile, soprattutto in acque poco profonde o a scorrimento veloce, dove può essere difficile maneggiare i pesci a mano.
Scegliere una rete da sbarco con un diametro sufficiente per catturare le trote senza difficoltà. Una rete da sbarco di 30-40 cm di diametro è generalmente appropriata. Una rete a maglie larghe e poco profonda è ideale per la pesca alla trota, in quanto consente di catturare il pesce rapidamente e di maneggiarlo facilmente.

Sono preferibili materiali come la gomma o la rete in silicone, che sono morbidi e non rischiano di danneggiare i pesci. Un manico telescopico può essere utile per regolare la lunghezza del guadino in base alla profondità dell'acqua e alla distanza da cui si pesca.
Inoltre, una rete da sbarco leggera e maneggevole è essenziale per la pesca al toc, dove la discrezione e la velocità sono importanti. Spesso si consiglia un manico in fibra di carbonio o in alluminio leggero.