Quali sono le novità del regolamento 240 sulla sicurezza a bordo delle navi in mare nel 2025?

La regola 240, che disciplina la sicurezza delle navi in mare in Francia, è una normativa essenziale per garantire la protezione degli equipaggi e dei passeggeri. Nel 2025 sono stati apportati alcuni importanti chiarimenti a questa norma, volti a rafforzare le misure di sicurezza in mare di fronte agli sviluppi tecnologici e alle nuove esigenze del settore marittimo. Ecco i principali cambiamenti che riguardano i pescatori in mare e le loro imbarcazioni.

Chiarimenti, se necessari, sugli interruttori automatici

Dopo l'ultima modifica, l'interruttore automatico deve essere sempre indossato dal conducente dell'imbarcazione. Questo dispositivo non può essere manipolato (esteso o spostato). Il nuovo chiarimento è che l'interruttore deve essere indossato ogni volta che il motore è acceso. È vietato al pilota staccarsi per collegare la barca se il motore è acceso. Infine, e questo era già previsto, è assolutamente necessario avere un secondo interruttore a bordo per poter riavviare il motore in caso di caduta in acqua.

L'importance du gilet de sauvetage
L'importanza del giubbotto di salvataggio

Dispositivi di galleggiamento personali

Il chiarimento riguarda l'idoneità dei giubbotti di salvataggio alla morfologia delle persone a bordo.

Viene inoltre ricordato l'indice di galleggiamento minimo:

  • a meno di 2 miglia dalla costa: 50 newton
  • da 2 a 6 miglia: 100 newton
  • sopra: 150 newton

Infine, per i bambini di peso inferiore a 30 kg è obbligatorio indossare un gilet 100 Newton.

Uno dei cambiamenti più importanti è la bussola!

D'ora in poi le bussole saranno conformi agli standard ISO 25862 o 14227. In altre parole, le bussole sono classificate con un sistema di lettere in base alla loro affidabilità. Ora sono ammesse solo bussole di classe A o B.

La bussola deve essere stagna, fissata alla nave e visibile dal pozzetto!

Chiarimenti sull'imbracatura di sicurezza

È obbligatorio non appena ci si trova in una configurazione semi-offshore o offshore e deve avere un punto di fissaggio sull'imbarcazione. Non è necessario che sia dedicato a questo scopo. Basti dire che sulle nostre barche è piuttosto semplice, con bolster e barre della console...

VHF, nessuna modifica, ma un promemoria

Naturalmente, è obbligatorio avere a bordo una radio VHF (fissa o mobile, a seconda della zona di crociera). Deve essere sintonizzata in modo permanente sul canale 16. È vietato passare a un altro canale per chiacchierare con gli amici, a meno che il VHF non sia permanentemente monitorato sul canale 16.

La sorveglianza acustica e visiva è importante sia per voi stessi che per le altre imbarcazioni che potrebbero trovarsi in difficoltà nella zona.

Toujours penser à la sécurité lorsque l'on pêche
Pensate sempre alla sicurezza quando pescate

Perché sono necessari questi cambiamenti?

Le modifiche alla Regola 240 fanno parte di un quadro generale di modernizzazione della sicurezza marittima. Questi adeguamenti tengono conto dell'evoluzione della tecnologia e delle sfide contemporanee della navigazione. Con il costante aumento del traffico marittimo e la crescita delle attività ricreative, diventa fondamentale adottare misure più efficaci per proteggere le persone in mare. I nuovi requisiti, soprattutto in termini di apparecchiature di posizionamento e comunicazione, mirano a ridurre i rischi e a migliorare le operazioni di salvataggio.

Inoltre, queste modifiche rispondono anche a un quadro internazionale sempre più rigoroso, volto ad allineare le normative francesi agli standard globali di sicurezza marittima.

Altri articoli sul tema