Saper osservare il proprio fiume per leggerlo e comprenderlo meglio

Imparare a leggere il fiume

A differenza di uno specchio d'acqua, un fiume è una massa d'acqua in costante movimento. Il flusso dell'acqua nel corso degli anni modella le sponde, ma anche il rilievo sottomarino. È quindi importante capire come si evolve un fiume nel corso degli anni e come leggerlo per prevedere i punti più prolifici da visitare.

Cosa significa leggere l'acqua?

Per individuare i punti migliori di un fiume, e ancora di più quando l'acqua è colorata, è importante essere molto attenti e interpretare i vari movimenti dell'acqua, nonché la topografia delle rive.

L'aspetto delle vene d'acqua può fornire un'indicazione della presenza di ostacoli, nonché una variazione della profondità.

Les pêcheurs de truites connaissent l'importance de lire la rivière pour localiser les poissons.
I pescatori di trote conoscono l'importanza di leggere il fiume per individuare i pesci.

Piatti e rapide

Così, su un fiume di larghezza costante, una vena d'acqua liscia è spesso sinonimo di un'area profonda e lineare, mentre una vena d'acqua marcata e rapida è il risultato di un tratto di fiume meno profondo. Ad esempio, una grande calma nel mezzo di una rapida dovrebbe essere interpretata come una pozza, spesso sinonimo di luogo di riposo.

La larghezza del fiume

Una variazione della larghezza di un corso d'acqua ha necessariamente un impatto sul flusso dell'acqua. Quando le sponde si avvicinano, la corrente accelera e l'alimentazione viene incanalata. Queste zone sono particolarmente strategiche nei tratti lunghi e monotoni come i canali.

Il controlavaggio

Come avrete sicuramente osservato in molte occasioni, un ostacolo o una struttura in mezzo alla corrente crea zone di corrente, creando una concentrazione di cibo, ma anche un'area di riposo e di inseguimento per i pesci. Quando l'ostacolo è emerso, questo è ovvio e facile da leggere. Ma esiste anche una moltitudine di ostacoli sommersi la cui presenza può essere rilevata osservando la presenza di vortici regolari in un determinato punto della corrente. Deviando la corrente, ne modifica la struttura e, se è abbastanza potente, questa interazione sarà visibile in superficie.

Le curve

L'ansa di un fiume non è un evento banale! Influenza la forza e la direzione della corrente, nonché il profilo delle sponde. Di conseguenza, la sponda esterna sarà spesso approfondita e spazzata da una vena d'acqua più potente della media della zona.

Al contrario, la riva interna beneficerà di un'area riparata dalla corrente, dove la profondità sarà minore e la pendenza generalmente più dolce.

Questo cambiamento nel flusso dell'acqua e nel rilievo del fondale avrà un'influenza sulla sedimentazione e sulla presenza di vegetazione.

La sponda interna sarà soggetta all'accumulo di sedimenti, ma anche allo sviluppo di strutture vegetali.

Al contrario, la riva esterna può essere lavata dai sedimenti durante le piene e avrà meno probabilità di essere colonizzata dalle piante, ma anche più ingombra di rami o altri detriti depositati dalla corrente.

Altri articoli sul tema