Pesca alla trota di mare sulle Touques in Normandia

© Enjoy Fishing / Jean-Baptiste Vidal

In Normandia ci sono diversi fiumi molto interessanti per la pesca alla trota di mare, dove questa è particolarmente ricercata. Il Touques è uno di questi fiumi dove le catture sono abbastanza stabili, con diverse migliaia di individui. I pescatori a mosca si trovano spesso tra Pont-L'Évêque e Lisieux a cercarle nelle numerose pozze e stazioni in cui si trovano.

Gaël Even, padrone di casa

Da molti anni Gaël Even, guida di pesca e progettista/consulente di attrezzature per varie marche di pesca con esche artificiali, si dedica attivamente alla ricerca delle trote di mare delle Touques. Le insegue con le esche artificiali soprattutto di sera, ma pratica anche la pesca a mosca, in particolare con una tecnica che ha modificato a modo suo per pescare nelle buche profonde: la ninfa indicatrice.

Gaël Even connait le moindre recoins de la Touques où il traque les truites de mer tantôt aux leurres ou à la mouche
Gaël Even conosce ogni angolo delle Touques, dove va a caccia di trote di mare con esche e mosche

Ho avuto modo di testare questo approccio con lui dal 2014 ed è vero che funziona molto bene con le trote di mare. Grazie a lui, ho potuto catturare la mia prima bella trota di mare francese dopo le mie esperienze in Argentina.

Frequenta le rive di questo incredibile fiume, che conosce come le sue tasche, dove può dirvi la profondità di ogni buca e il comportamento delle trote di mare, che sembrano appostarsi in luoghi ben precisi.

Le esche artificiali vengono spesso pescate con pesci che nuotano e che hanno la capacità di infastidire i pesci belli e di farli abboccare.
La pesca a ninfa è un tipo di pesca più raffinato che utilizza regolarmente e che, quando è ben padroneggiato, permette di catturare trote fario, temoli e alcune belle trote di mare.

La nymphe indicateur a ouvert de nouvelles portes pour la pêche de la truite de mer dans les fosses
La ninfa indicatrice ha aperto nuove porte per la pesca della trota di mare in pozzetto

La pesca a ninfa, una tecnica formidabile

Gaël utilizza una tecnica di pesca a ninfa ispirata a quella utilizzata negli Stati Uniti quando si vuole pescare in forti correnti e buche profonde, in particolare quando le trote (stanziali) evitano la superficie in acqua fredda.

La tecnica consiste nel montare un indicatore galleggiante (in schiuma) che può essere regolato (per pescare a diverse altezze d'acqua) per sostenere una ninfa ben pesata, che deve raggiungere rapidamente il fondo per pescare e poi avvicinarsi il più possibile al pesce.

Le trote di mare si trovano spesso in pozze profonde e scure durante il giorno, per poi emergere e risalire i riffles (teste e code delle pozze) la sera.

Durante il giorno, la pesca a ninfa è spesso la più efficace. Anche a una certa profondità e in presenza di una forte corrente, la ninfa, appesantita con una pallina di tungsteno (spesso da 3 a 4,5), può affondare rapidamente sul fondo e attirare le trote di mare, spesso aggressive. Sulle Touques, i colori chartreuse e UV funzionano molto bene e Gaël ha potuto testare rapidamente diversi modelli e vedere cosa attira maggiormente le trote di mare locali.

Dalla mia prima esperienza con Gaël, con l'amico Lionel ci siamo andati quasi ogni anno e ci siamo destreggiati tra le varie tecniche, ma la ninfa indicatrice è davvero efficace quando le trote di mare sono sul fondo e sono restie a salire su un pesce affogato o su una tube fly. Si tratta di una pesca diurna innegabile, che piaccia o meno. In effetti, si lancia un leader con un grande indicatore e una ninfa molto pesante, il che non è molto piacevole. È molto lontano dall'estetismo e dalla grazia del lancio a mosca, ma a volte bisogna rassegnarsi a catturare belle trote di mare! Tuttavia, la deriva deve essere perfetta e alla giusta profondità, altrimenti i pesci non saranno affatto interessati. È qui che il talento di Gaël fa la differenza.

La nymphe est une excellente alternative pour trouver les truites de mer dans les fosses
La ninfa è un'ottima alternativa per trovare le trote di mare nelle pozze

La pesca a ninfa con la lenza viene utilizzata su spot più "accidentati" per abbracciare il fondo e catturare i pesci in correnti veloci. È meno diffusa, ma consente agli appassionati di questa tecnica di catturare anche fario e temoli.

Pesci annegati e pesca a mosca in canna di sera

Quando la luce è più bassa, sia al mattino, ma soprattutto alla fine della giornata e fino a sera (alcuni fiumi permettono di pescare 2 ore dopo il tramonto), anche la pesca a mosca affogata e a canna può produrre delle belle trote di mare.

La pesca tradizionale alla trota di mare si effettua con trote affogate sia in Francia che oltremanica. In effetti, alcuni puristi pescano solo con l'acqua affogata e rifuggono dalla pesca a ninfa. A mio modesto parere, bisogna saper adattare e modernizzare le tecniche e utilizzare l'intera gamma di tecniche a seconda delle condizioni.

Remise à l'eau d'une superbe truite de mer prise au tube fly par l'auteur
Rilascio di una superba trota di mare catturata con la canna da mosca dall'autore

Per le mosche affogate si possono usare gli stessi modelli delle ninfe indicatrici, ma su ami dritti (spesso nelle misure dal 12 al 10), ma ci sono alcuni modelli tradizionali che non possono essere ignorati e ogni fiume ha le sue preferenze. Anche le mosche da salmone affogate funzionano con modelli prevalentemente neri. Combinate con il blu in acque limpide, l'arancione e il giallo in acque colorate, le mosche affogate sono efficaci quando le trote di mare sono aggressive, il che accade spesso quando salgono, e poi sull'acqua quando si muovono.

Personalmente, ho testato diverse volte le mosche argentine per la trota di mare sul famoso Rio Grande, e a volte le mosche annegate appesantite con zampe di plastica funzionano e innescano le trote di mare.

Come avrete capito, è importante adattare e variare le tecniche di pesca alla trota di mare in base alla stagione, al momento della giornata e al vostro umore!

Altri articoli sul tema