Profondità ineguagliabili
Garmin ha presentato l'ecoscandaglio Panoptix? PS70, l'ultimo nato della sua pluripremiata gamma di ecoscandagli in tempo reale. Grazie alla tecnologia RapidReturn?, il PS70 offre ai pescatori una visione in tempo reale fino a 304 metri sotto la superficie, raggiungendo profondità mai esplorate prima. Attualmente il sensore live più veloce sul mercato, il PS70 offre immagini fluide, aggiornate a una velocità di almeno 10 fotogrammi al secondo, 8 volte più veloce dei suoi concorrenti a profondità equivalenti.

Osservare i pesci in tempo reale, pescare in profondità
La tecnologia RapidReturn di Garmin ridefinisce lo standard degli ecoscandagli inshore in tempo reale, fornendo rilevamenti accurati fino a 304 metri di profondità per pesci esca di piccole e grandi dimensioni. Con 800 watt di potenza, il PS70 offre una maggiore penetrazione nell'acqua e quattro modalità sonar uniche per adattarsi alle diverse tecniche di pesca:
- Con LiveVü? Down, i pescatori possono vedere in tempo reale piccoli pesci esca e grandi pesci fino a 304 metri sotto l'imbarcazione, mentre l'ampio angolo di emissione di 120 gradi copre vaste aree d'acqua.
- Un ecoscandaglio tradizionale che visualizza banchi di pesci chiari e nitidi con un'eccellente separazione dei bersagli sotto l'imbarcazione.
- Una modalità a tre fasci che scansiona a sinistra, a destra e sotto l'imbarcazione, il tutto presentato in una visualizzazione tradizionale dell'ecoscandaglio. Regolando l'angolo dei fasci, è possibile regolare con precisione la visualizzazione delle tre colonne di dati.
- RealVü? 3D Historical, la tecnologia di scansione storica aiuta a trovare i pesci e a mappare il fondale mentre l'imbarcazione si muove. Questa modalità di visualizzazione offre una visione 3D dei pesci nell'intera colonna d'acqua. La funzione True Motion 3D, invece, traccia la rotta dell'imbarcazione.

Il trasduttore passante PS70 in acciaio inox è inoltre dotato di un dispositivo di stabilizzazione dell'immagine che regola costantemente i raggi dell'ecoscandaglio per compensare i movimenti dell'imbarcazione. In questo modo, anche in condizioni difficili, i pescatori vedranno un'immagine stabile dell'ecoscandaglio. Il PS70 offre ai pescatori la possibilità di rilevare il fondale marino in modo rapido e preciso.
Il software QuickDraw Contours?, ora migliorato, è in grado di scansionare aree estese fino a 300 metri sotto la superficie. In questo modo è molto facile visualizzare e salvare mappe con isobate dettagliate in tempo reale. Inoltre, questi dati possono essere condivisi con la comunità QuickDraw per essere inseriti nelle carte Garmin Navionics+ o salvati direttamente sul chartplotter personale per un uso futuro.
Prezzi e disponibilità
Il sensore PS70 può essere montato a incasso o in un blocco carenato. È disponibile da subito a un prezzo di vendita consigliato di 5.799,99 euro, oppure in un pacchetto che comprende un blocco carenatura per adattarsi ad angoli di inclinazione da 0 a 20 gradi e l'attrezzatura per l'installazione, a 5.999,99 euro.

È compatibile con un'ampia gamma di chartplotter Garmin GPSMAP. Progettati per la vita all'aria aperta, i prodotti Garmin hanno rivoluzionato la vita di pescatori, velisti, navigatori e appassionati di nautica in tutto il mondo. Garmin si impegna a sviluppare l'elettronica marina più innovativa, affidabile e intuitiva mai vista nel settore. Garmin crede che ogni giorno sia un'opportunità per innovare e per eccellere. Per il nono anno consecutivo, Garmin è stata nominata produttore dell'anno dalla National Marine Electronics Association (NMEA).