Humminbird propone una nuova serie XPLORE per il 2025

Come sanno i pescatori, c'è sempre qualcosa in più da esplorare. Questo è ciò che offre la nuova serie XPLORE, con immagini eccezionali e un funzionamento facile e veloce.

La nuovissima serie XPLORE si dice che "combina velocità fulminea e precisione laser, concentrandosi sulle caratteristiche più apprezzate dai pescatori. Offre un'immagine eccezionalmente nitida del fondale marino, resa possibile dalla compatibilità con tutte le nostre tecnologie più avanzate, compresa la nostra sonda MEGA Live"

Facilità d'uso

La serie è dotata di uno schermo extrapiatto e antiriflesso per una visibilità ottimale, anche alla luce diretta del sole. L'interfaccia touchscreen ergonomica e ultra-intuitiva consente un accesso rapido e personalizzato direttamente alla vista dello scandaglio, per una navigazione semplificata. Infine, il sistema di gestione dei waypoint è stato completamente riprogettato per facilitare la ricerca, l'ordinamento e l'importazione/esportazione dei punti migliori. Compatibile con One-Boat Network®, è possibile connettersi e controllare facilmente il proprio Minn Kota® dallo schermo dell'XPLORE.

3 dimensioni di schermo disponibili

La nuovissima serie XPLORE è disponibile in 3 formati di schermo: 9", 10,1" e 12,1".

3 versioni di sonda

  • MEGA Side/Down Imaging +: estende la gamma di profondità e amplia le zone di copertura laterali, perfezionando al contempo la grana delle immagini acquisite. Il MEGA IMAGING+ combina precisione e distanza.
  • Chirp a doppio spettro: sonda a scansione di frequenza, a fascio stretto 180-240 kHz e a fascio largo 140-200 kHz.
  • Xtrem Depth: la versione per acque profonde. Sonda a doppio raggio: raggio di 200 kHz a 20° e raggio di 50 kHz a 74°.

Compatibile

MEGA Live Imaging 1 e 2: consente di osservare sullo schermo il movimento dei pesci e delle esche in tempo reale.

MEGA 360 Imaging: come un radar subacqueo, il MEGA 360 IMAGING individua strutture e pesci in tutto il perimetro dell'imbarcazione.

Doppio lettore di schede

Il doppio lettore di schede micro SD sul pannello frontale è compatibile con le mappe Navionics+ e Platinium+ CoastMaster e LakeMaster.

Un localizzatore GPS semplice ed efficace

Il sistema di gestione dei waypoint GPS è stato completamente ridisegnato, rendendo più facile la ricerca dei waypoint, il loro ordinamento e l'importazione/esportazione dei punti di pesca registrati.

  • Selezione multipla: consente di selezionare i waypoint con un lazo per raggrupparli in un unico file.
  • Opzioni di importazione: consente di importare waypoint da un portatile Helix, Solix e Apex e da tutti i file GPS della concorrenza.
  • Trasferimento di waypoint : Consente di condividere i waypoint con l'app OBN.

Rete One Boat

I display XPLORE possono essere collegati in rete per controllare tutte le attrezzature, compresi il motore elettrico, le ancore elettriche Raptor/Talon e i verricelli da pesca Cannon, offrendo all'utente un'esperienza di navigazione e di pesca più fluida ed efficiente.

Le tariffe in sintesi

Il prezzo di vendita al pubblico di una pulsantiera Xplore 9 Versione 2D 140-240 KZR con touchscreen e sensore di temperatura è di 1609 euro IVA inclusa.

Il prezzo al dettaglio di un portatile Xplore 10 Mega Side Imaging+ versione touchscreen con sonda a sbarramento in plastica e temperatura è di 2889 euro IVA inclusa.

Per una pulsantiera Xplore 12 Version XD 50/200 KZR con touchscreen e sensore di temperatura, il prezzo al dettaglio è di 3.019 euro IVA inclusa.

Trovate tutte le informazioni necessarie sul nuovo sito web di Navicom.

Altri articoli sul tema