Conosciuto come jack plate, lift o chair, questo equipaggiamento speciale può essere utilizzato per montare un motore fuoribordo su un RIB. Questo tipo di installazione, rara in acqua, presenta una serie di vantaggi.

Impostazioni semplificate e precise
Il primo vantaggio dell'utilizzo di una sedia a motore è la facilità e la precisione con cui è possibile regolare l'altezza del motore. In questo modo è possibile testare rapidamente e facilmente diverse configurazioni e trovare la migliore in termini di comfort di navigazione e tenuta del mare. Anche se esistono modelli idraulici, le sedie più semplici sono fisse e le regolazioni si effettuano con un dado che scorre su un'asta filettata.

Maggiore stabilità
Il primo vantaggio che ho notato montando una sedia sul mio RIB è stata la stabilità della barca alle alte velocità. Il fenomeno del "racking", che può verificarsi quando si trimmano le altezze per guadagnare qualche giro e qualche nodo, è praticamente scomparso e compare molto più tardi rispetto a prima dell'installazione di questo accessorio.
Migliore passaggio in mare
Il secondo vantaggio, non meno importante, è che il motore è 25 cm più indietro rispetto alla versione iniziale. In un certo senso, lo scafo è "virtualmente" della stessa lunghezza in più in termini di passaggi in mare. Il vostro RIB è quindi più stabile e in grado di resistere meglio alle onde e alle mareggiate.

Risparmio di spazio all'interno
Spostando il motore indietro di 25 cm con una sedia, ho potuto spostare il sedile posteriore della panca alla stessa distanza sul mio RIB. Di conseguenza, tra i miei sedili a cavalletto e la mia panca, lo spazio all'interno della barca è passato da 90 cm a 115 cm, con un guadagno di oltre il 25%. Quando si pesca, questo comfort è innegabile!

Consumi e prestazioni
Spostando il motore 25 cm indietro rispetto allo specchio di poppa, l'elica gira in un'acqua meno disturbata dallo scafo. Questo ottimizza le prestazioni e riduce il consumo di carburante. Nel mio caso, con un'imbarcazione di 6 metri e un 115 CV, a 4.000 giri/minuto faccio 26 nodi con un consumo di carburante di 19l/h.