Anche se non avevo dubbi sull'efficacia delle lame vibranti in mare, avendole già utilizzate con successo, ho voluto provare questo nuovo prodotto, la cui finitura e il cui prezzo sono particolarmente allettanti!
Potrei iniziare con la conclusione: questa lama fa il lavoro per cui è stata progettata senza problemi e vi permetterà senza dubbio di catturare spigole, ma anche sgombri, sugarelli o merluzzi... Il problema sarà selezionare il vostro bersaglio. Ammettiamolo, questa lama vibrante porterà pesce, ma porterà qualsiasi cosa, ed è difficile sapere chi vi sta attaccando ad ogni colpo! La sua efficacia è quindi il suo primo vantaggio, ma questa lama ha molto di più da offrire!

Va lontano
Il punto di forza di questa lama vibrante, come di tutte le esche in metallo, è che è densa e può quindi essere lanciata su lunghe distanze. Questa caratteristica è essenziale quando si caccia a distanza, ad esempio, o si pesca dalla riva. In quest'ultimo caso, utilizzate il modello da 75 mm e 18 g, che affonderà più lentamente nell'acqua. Se la zona è particolarmente bassa, un recupero alto vi permetterà di spostare l'esca più in alto.

Forte vibrazione
Come la sua cugina, la Salt Spin Tail, la lama vibrante Crazee produce una quantità significativa di feedback sulla canna. È facile capire se l'esca sta nuotando bene e a quale velocità, e le vibrazioni rendono facile per i predatori identificare e localizzare l'esca da lontano.

Pesca veloce
Un'esca densa che vibra fortemente è spesso un'esca che eccelle nel powerfishing. E' qui che la lama si rivela davvero efficace! Lanciate e recuperate velocemente per battere il terreno! Il Metal Vib supporta velocità di animazione molto elevate, in modo da poter pescare velocemente gli spot e moltiplicare le aree. La sua vocazione è chiaramente quella di individuare e catturare i pesci attivi, quindi non esitate a moltiplicare le aree e a prospettarle rapidamente per aumentare le possibilità di cattura.

Facile da usare
Il Metal Vib è quindi molto facile da usare e un semplice movimento lineare sulla bobina vi permetterà di registrare i colpi.
Ciò significa che è possibile pescare in zone poco profonde con un recupero rapido sul mulinello non appena il pesce tocca l'acqua, oppure lasciarlo affondare sul fondo in zone più profonde e lavorarlo in diagonale attraverso la colonna d'acqua.
Infine, se l'attività è ridotta, è possibile ed efficace anche la pesca a traino con fasi di discesa più lente.