Che cos'è un involucro di scaglie di drago?
La legatura è l'ultima fase dell'assemblaggio di una canna da pesca e spesso la più lunga.
Spesso iniziamo a padroneggiare i vari bordi e poi, a volte, ci viene voglia di fare dei wraps in lunghezze elevate. Questo non solo richiede molta pratica, ma anche molto tempo.
Tuttavia, è possibile realizzare una legatura a squame di drago, cioè a squame rialzate, in modo molto semplice. Ci vogliono 5 minuti in più rispetto alla solita legatura. Quindi, passo dopo passo, ecco come fare.

Fase 1
Per iniziare, è necessario un giunto adesivo per cartongesso. Tagliare una striscia di 2-3 cm di larghezza, quindi tagliarla in modo da formare un angolo di circa 60 gradi.

Passo 2
Applicare il nastro perpendicolarmente alla fustella, 2 mm prima dell'inizio dell'area da legare. Avvolgerlo quindi con cura intorno alla fustella, facendo attenzione ad allineare i quadrati.
L'operazione è estremamente semplice, in quanto il nastro per giunzioni non è solo appiccicoso, ma anche leggermente elastico, il che rende facile regolarne la posizione.
Una volta arrotolata e incollata all'estremità dell'area desiderata, tagliare con attenzione la striscia di giunzione con un taglierino ad angolo retto rispetto al grezzo.

Passo 3
A questo punto potete iniziare la legatura 1 o 2 mm prima del nastro di giunzione. Vi consiglio di scegliere un filo di legatura metallico che aumenterà il rilievo e il contrasto grazie ai riflessi della luce.
Assicurarsi di stringere le bobine in modo che si adattino facilmente alla striscia di giunzione senza lasciare spazi vuoti.
Continuare a stringere le bobine man mano che si procede per evitare di dover usare il brunitore alla fine degli attacchi.
È possibile vedere il rilievo prendere gradualmente forma.

Passo 4
Una volta raggiunta la fine della striscia di giunzione, continuate la legatura per 1-2 mm, avendo cura di infilare un'ansa di filo per bloccarla, come fate di solito.

Passo 5
A questo punto è possibile verniciare la legatura e attendere che la vernice si asciughi.