Ciao Kévin, vuoi presentarti per i lettori che ancora non ti conoscono?
Ciao, sono Kévin, ho 31 anni e, come molti, pesco da quando ero bambino, sia in mare che in acqua dolce, da riva o a bordo, alla ricerca di quasi tutti i pesci. Da oltre 10 anni mi occupo del lato "mediatico" della pesca, vale a dire social network, partnership, scrittura di articoli, ecc...
La pesca è stata anche la mia professione per diversi anni, in quanto ho lavorato in un negozio di pesca e poi per l'azienda Delalande. Oggi la pesca non è più la mia attività professionale principale, ma piuttosto secondaria, con la mia passione in primo piano!

Perché ha deciso di dedicarsi alla costruzione di aste?
Dopo aver conosciuto il team Rodhouse al salone di Clermont una decina di anni fa, ho iniziato a costruire le mie canne da pesca, prima una, poi due, poi cinque, poi dieci, poi una da regalare a mio padre, poi a un amico che ne voleva una, ecc... Alla fine ho costruito decine di canne e all'inizio del 2025 ho fatto il grande passo e ho deciso di lanciare la mia azienda di costruzione di canne: A Piuma.
Oltre a poter coniugare lavoro e passione, è soprattutto per piacere che costruisco canne che soddisfano le esigenze specifiche dei miei clienti, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Il feedback positivo che ricevo dai miei clienti quando usano o pescano per la prima volta la loro canna A Piuma è per me la più grande soddisfazione.

Può parlarci del suo lavoro?
Il nome A Piuma, "la piuma" in lingua corsa, è stato scelto in parte per l'aspetto leggero e tecnico delle canne realizzate in rodbuilding, ma soprattutto per un aspetto più poetico in cui la canna da pesca è lo strumento che permette di scrivere i ricordi della propria vita di pesca, proprio come si scrive con una piuma su un quaderno bianco...
A Piuma è prima di tutto un'azienda che ascolta le esigenze e/o i desideri dei suoi clienti, dalle canne ultraleggere per la pesca alla trota d'acqua dolce alle canne da traina al tonno, così come le canne per la pesca a mosca, la pesca alla carpa, i predatori, ecc... Quindi, qualunque sia la tecnica o la specie di pesce che cercate, potete sempre usare una canna A Piuma!

Se vogliamo ricorrere alla sua conoscenza, come possiamo fare?
Il modo più semplice per contattarmi è tramite i social network, sia Facebook che Instagram: @kevinus2b per il mio account personale o @a.piuma.rod per vedere direttamente il mio lavoro. Per chi non ha un account su questi network, l'indirizzo e-mail dell'azienda è il seguente: apiumarod@gmail.com

Con tutto questo, avete ancora tempo per andare a pesca?
Onestamente sì, anche se, come tutti i pescatori, vorrei sempre avere più tempo per pescare, trovo comunque il tempo di andare, soprattutto per le sessioni con la famiglia o gli amici durante le quali la condivisione di un buon momento è spesso più importante del numero di pesci catturati!

Non possiamo lasciarvi senza parlare del vostro attaccamento all'isola della bellezza?
La Corsica è il luogo in cui sono cresciuto ed è nei suoi fiumi, nei suoi laghi e in mare che ho forgiato la mia esperienza di pesca e la sto ancora forgiando, sessione dopo sessione e stagione dopo stagione. Abbiamo la fortuna di poter pescare quasi tutte le specie con il passare dei mesi, sia in mare che in acqua dolce.
Anche se mi piace scoprire altri luoghi quando ne ho l'occasione, non credo che mi stancherò mai di pescare in Corsica, dei suoi paesaggi, della diversità delle specie, della quantità di pesce che può offrirci in una sessione e poi conservare tutto per la prossima, in ogni caso è un libro infinito che sto scrivendo poco a poco grazie alle mie penne!