Presentazione del libro

Dai pesci mortali ai grandi viaggiatori, il lettore potrà scoprire strane creature e piccole meraviglie dal comportamento talvolta sconosciuto.
La vita segreta dei pesci è un libro diviso in sette capitoli e preceduto da Jeremy Wade, presentatore dei programmi "In Troubled Waters" e "Mysteries of the Deep".
L'autore, Doug Mackay-Hope, è biologo e produttore esecutivo dell'unità di storia naturale della BBC a Bristol. Ha lavorato a numerosi programmi televisivi e documentari.
Questo bellissimo libro offre la possibilità di scoprire l'incredibile verità sui nostri cugini acquatici. Come pensano i pesci, cosa sanno, le loro esperienze e le cose che abbiamo in comune.
50 specie ittiche di riferimento

Per i pescatori d'acqua dolce, sono disponibili schede informative su anguilla, luccio, bottatrice, trota e pesce gatto. Per chi pesca in mare, le sardine e il tonno rosso hanno le loro schede informative. Va notato che molte delle specie ittiche descritte sono esotiche e difficili da catturare con la lenza, come lo squalo bambù o il pesce balestra picasso.
Per ogni specie descritta, una mappa mostra la sua posizione nel mondo. Disegni e fotografie impreziosiscono questo bel libro, che contiene informazioni insolite. Sapevate che i pesci rossi hanno una memoria piuttosto buona e che, con la pratica, possono riconoscere i volti, o che un pesce luna può avere un'apertura alare di 4,20 metri? Nessun consiglio rilevante per gli appassionati di pesca, ma un libro piuttosto per i giovani interessati al mondo acquatico e al suo affascinante universo.

La vita segreta dei pesci
- Doug Mackay-Hope
- Edizioni Gerfaut
- 224 pagine
- Formato 164 x 224 mm
- Prezzo: 28 euro