Il Verdon è un sito a parte
Il Verdon è un corso d'acqua conosciuto in tutto il mondo grazie al suo Parco Naturale Regionale e alle sue gole. Sono luoghi idilliaci per la caccia alla trota fario o alla trota lacustre sotto il volo degli avvoltoi. Che si peschi con la mosca, con l'esca o con il toc, la pesca nel Verdon offre ottimi risultati. La pesca nelle gole può essere difficile a causa della topografia. Non avventuratevi ovunque e prendete tutte le precauzioni necessarie. Inoltre, il Verdon può subire notevoli variazioni di portata a causa della regolazione delle dighe idroelettriche di EDF. Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.edf-prod-mediterranee-infodebits.fr/fr/.
Altri fiumi principali
- L'Issole
Corso d'acqua classificato di prima categoria, l'Issole contiene alcuni percorsi molto belli per la pesca alla trota e ai ciprinidi. Tuttavia, è un corso d'acqua soggetto a grandi variazioni di portata che soffre in anni di siccità.
- Il Caramy
Al centro del dipartimento, il Caramy offre una moltitudine di possibilità agli appassionati di pesca alla trota. Dal corso No-kill agli spot più affollati, questo fiume di oltre 40 chilometri contiene pesci molto belli nel cuore della Provenza verde.

- Il Gapeau
Situato a pochi chilometri da Tolone, il Gapeau termina il suo corso sfociando nel mare. Questo piccolo fiume si divide in due parti distinte, la parte a monte classificata come 1 epoca e quella a valle classificata di 2a categoria. Lungo tutto il fiume, si trovano bei posti per pescare la trota, regina del luogo. Nel comune di Belgentier è facilmente accessibile un percorso no-kill.
- Gli Argen
L'Argens è uno dei fiumi più grandi del Var. Attraversa il dipartimento da est a ovest per oltre 100 chilometri. Fiume ricco di specie ittiche (pesce persico, luccio, trota, barbo, carpa), l'Argens promette un'ottima pesca anche se l'accesso è talvolta difficile.

- Il Siagne
Nella parte orientale del dipartimento, al confine con le Alpi Marittime, si trova la Siagne. Un fiume con bellissimi villaggi arroccati nel mezzo. La pesca alla trota deve essere effettuata con un amo singolo con ardiglione schiacciato.
Regolamento
È possibile pescare in tutto il Var con una licenza interfederale. In tutto il dipartimento del Var, la cattura di salmonidi (trota iridea, trota fario e salmerino alpino) è limitata a 6 catture al giorno, di cui 3 trote fario al massimo. Il limite di taglia per la trota fario è di 23 cm, tranne che nell'Argens dove il limite è di 25 cm e nel Bas Verdon dove il limite è di 30 cm. Si ricorda che è severamente vietato pescare a piedi in acqua prima del 1° gennaio 2010 er aprile in 1 epoca e fino al 30 aprile nel Bas Verdon.

L'estate una stagione a parte
L'estate è un periodo in cui i turisti affollano la zona e può verificarsi la siccità. Questi sono due punti da tenere presenti se si vuole pescare in acqua dolce durante la stagione estiva. I fiumi più piccoli spesso hanno un livello d'acqua molto basso e quindi non possono essere pescati.