Le origini
L'origine dei pavoni farfalla di Miami è un po' più insolita di quella dei pesci d'acquario discussi in precedenza. Non sono stati introdotti irregolarmente dagli acquariofili, ma volontariamente dalle autorità per controllare le specie autoctone che si erano sviluppate.

Formalità in loco
Pescare in Florida non potrebbe essere più facile. È sufficiente ottenere un permesso di pesca d'acqua dolce presso un negozio con una sezione dedicata alla pesca o sul sito web delle autorità. La pesca è considerata autorizzata ovunque, purché non vi siano controindicazioni (terreni privati, pericolo, ecc.).

Quando è il caso di andare?
In inverno, pescare lì è complicato, perché anche se per noi è caldo rispetto al clima della Francia metropolitana, per i pesci originari dell'Amazzonia l'inverno è rigido e la loro attività è molto ridotta. Quindi è meglio andarci tra maggio e ottobre, in modo che i pesci possano reagire bene alle esche. Da notare che luglio e agosto sono la stagione degli uragani e le piogge sono abbondanti. La pesca non è male, ma bisogna tenerne conto in termini di comfort e di massimizzazione dei giorni di pesca.

Dove pescare?
Se volete trovare i pavoni, dovete innanzitutto trovare canali e laghi adatti. A tal fine, è importante l'acqua dolce, poiché sembra che non amino l'acqua salmastra. A questo proposito, vi consiglio di cercare almeno a 5 km dalla riva per trovare canali in cui la marea non abbia influenza. E non limitatevi a Miami, perché anche Fort Lauderdale e West Palm Beach sono luoghi ideali per cercare i pavoni.
Miami è una destinazione ideale per combinare la pesca con altre attività. Ideale se non si vuole pescare tutto il giorno, per gite con la famiglia, gli amici o da soli.