Pesce bianco su esche artificiali...
Molti pescatori hanno ancora l'impressione errata che non sia possibile pescare regolarmente con esche artificiali i pesci che non sono carnivori. In Francia, esiste un gran numero di pesci bianchi, onnivori e persino prevalentemente erbivori, che possono essere specificamente catturati con le esche artificiali. In Francia, per pesce bianco intendiamo i ciprinidi non carnivori, come tinche, carpe, barbi, cavedani, rosticciane, lasche e molti altri...

... Una strategia specifica
Se volete ingannarli, dovete seguire alcune regole specifiche per la caccia a questi pesci, in linea con la loro dieta e morfologia. Questi pesci cercano prede di piccole dimensioni, persino microprede. Non sono particolarmente sensibili a forti stimoli vibratori o visivi.

Concentrarsi su gusto e olfatto
Tendono ad essere attratti da esche e prede profumate e/o che si comportano in modo molto naturale e che sono mobili su una gamma ridotta di animazioni. Si affidano principalmente al senso del gusto e dell'olfatto. L'esca deve quindi essere "viva" su un'animazione minima.

Pesci che non si muovono molto
Inoltre, questi pesci bianchi non si spostano molto per catturare le loro prede. Non hanno la velocità o il volume della bocca di un carnivoro. La strategia di pesca ideale non consiste quindi nel battere il terreno con un'esca, ma nel pescare a vista. L'idea è quella di offrire un'imitazione a un pesce che è stato individuato in precedenza, in modo che si avvicini molto al pesce. A questo proposito, l'estate e le acque limpide sono ideali per individuare i coregoni in caccia.