Settimanale di hardware / Scoperta del diapason Hayabusa: Makimaki e Furifuri

La pesca con le lame shakerate sta diventando una tecnica sempre più popolare tra i pescatori di mare, in particolare per la cattura delle spigole, come ho già detto in un precedente articolo. Tra le esche più efficaci, gli shaker blade Hayabusa, in particolare il Makimaki e il Furifuri, si distinguono per qualità e prestazioni. In questo articolo esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di queste esche, insieme ad alcuni consigli su come sfruttarle al meglio.

Presentazione di Makimaki-Vib 40 e 60

Specifiche tecniche

I Makimaki-Vib 40 e 60 sono lame vibranti progettate per attirare predatori come le spigole. Il numero indica il peso di queste lame. Il primo vantaggio di queste esche è che, con la canna giusta, possono essere lanciate con forza e a grande distanza per raggiungere con discrezione cacciate o teste di roccia. Queste esche sono disponibili in una varietà di colori, tra cui argento, oro e combinazioni di colori brillanti per adattarsi alle diverse condizioni di pesca.

Vantaggi specifici

I Makimaki-Vib 40 e 60 sono rinomati per la loro efficienza e durata. La loro forma e il loro peso garantiscono lanci precisi e recuperi stabili, anche in caso di vento forte. La finitura di alta qualità di queste esche attira le spigole e resiste all'acqua salata, rendendole affidabili e durevoli. Inoltre, la loro esclusiva azione vibrante stimola l'istinto predatorio dei pesci, aumentando le possibilità di cattura. Le esche sono dotate di 4 fori che consentono di regolare l'intensità delle vibrazioni. Più fori si utilizzano nella parte posteriore, più forti sono le vibrazioni prodotte dalla lama. Il grande vantaggio è che ha una paletta rotante sotto il corpo che attiva dei flash che possono essere visti a distanza dalle spigole! Un vero vantaggio!

Il mio feedback

Queste lame vibranti Hayabusa Jack Eye Makimaki-Vib 40 e 60 sono particolarmente efficaci in estate, quando le spigole sono molto attive. Le porto sempre con me per poterle tirare fuori quando inizia la caccia ed evitare di avvicinarle dalla barca. Saranno altrettanto efficaci per i pescatori da riva che devono lanciare a lungo per raggiungere i punti giusti. 60g significa lanci molto lunghi.

Vi presentiamo il Furifuri 20

Specifiche tecniche

Il Furifuri 20 è un'esca vibrante più piccola, con un peso di 20 grammi, una lama complementare per la pesca in zone poco profonde intorno ai bordi. Indispensabile quando le spigole sono meno attive e bisogna pescare molto più lentamente.

L'ampia gamma di colori vi permette di scegliere tra colori molto naturali o colori più sgargianti che scatenano le spigole aggressive. In questo modo potrete adattarvi alle diverse condizioni di pesca.

Vantaggi specifici

Il Furifuri 20 è ideale per i pescatori che cercano un'esca leggera e precisa. Le sue dimensioni ridotte consentono lanci discreti e recuperi sottili, che possono essere un vantaggio in acque chiare o poco profonde. Inoltre, la sua finitura di alta qualità attira le spigole e resiste all'acqua salata, rendendola un'esca affidabile e duratura.

La sua esclusiva azione vibrante è particolarmente efficace per stimolare l'istinto predatorio dei bass, anche in condizioni di pesca difficili. Come la sua sorella maggiore, questa lama è dotata di 3 fori che permettono di accentuare le vibrazioni in misura maggiore o minore (sempre lo stesso, il foro verso la coda è più vibrante del foro in testa). Questa lama è dotata anche di una piccola paletta luminosa attaccata alla tripla coda per una maggiore attrazione visiva visibile da lontano.

Il mio feedback

Da utilizzare in acque poco profonde o quando le spigole sono meno attive. Le sue dimensioni ridotte e la sua leggerezza la rendono un'esca versatile, capace di sedurre le spigole anche in condizioni difficili. Utilizzo questa esca soprattutto in estate. Provatela tra i banchi di ostriche e mi racconterete tutto!

Confronto e scelta dell'esca

In sintesi, i Makimaki-Vib 40 e 60 e i Furifuri 20 presentano caratteristiche e vantaggi specifici. I Makimaki-Vib sono più grandi e pesanti e sono ideali per lanci lunghi e recuperi stabili, anche in caso di vento forte. Il Furifuri 20, invece, è più piccolo e leggero, ideale per lanci discreti e recuperi sottili in acque poco profonde.

Tecniche di pesca con Makimaki-Vib e Furifuri

Per ottenere il massimo dal Makimaki-Vib e dal Furifuri, è importante variare le tecniche di recupero. La tecnica cast-and-reel è la più comune, ma si possono provare anche recuperi più lenti o più veloci, nonché pause per rendere l'esca più attraente. In estate, le spigole possono essere più letargiche, quindi un recupero più lento può essere più efficace.

Le lame vibranti Hayabusa Makimaki e Furifuri sono esche di alta qualità che hanno dimostrato il loro valore a molti pescatori. La loro efficacia e la loro durata ne fanno una scelta popolare per la pesca al bass con lame vibranti. Conoscendo le caratteristiche e i vantaggi di queste esche e applicando le tecniche di pesca appropriate, potrete massimizzare le vostre possibilità di successo. Non esitate a provare queste esche e a condividere le vostre esperienze nei commenti.

Altri articoli sul tema