Pesca al coperto da riva
Con l'avvicinarsi dell'autunno e dell'inverno, le condizioni meteorologiche diventano spesso più rigide. I venti occidentali e sud-occidentali diventano più frequenti, rendendo più difficile uscire in mare. Dalla riva, tuttavia, è spesso più facile trovare aree naturali di riparo.
Le coste rocciose e frastagliate offrono configurazioni favorevoli: scogliere, punte o insenature possono fungere da barriere contro il vento. Scegliendo zone in cui il vento è favorevole, cioè alle spalle, si può continuare a praticare la propria passione anche con tempo meno clemente.

La costa, un'area particolarmente ricca di alimenti
In autunno la temperatura dell'acqua è ancora abbastanza mite, ma può scendere rapidamente a seconda della direzione del vento. I venti di Pasqua sono spesso responsabili di un improvviso abbassamento della temperatura.
I pesci foraggio e i pesci predatori si spostano quindi più vicino alla riva, in una zona meno agitata rispetto al largo. I pescatori costieri faranno bene a cercare le zone esposte al vento: il vento spinge le prede verso la riva e i predatori le seguono.

In questo periodo dell'anno sono possibili grandi sessioni di pesca
È meglio che le uscite siano brevi. Dopo tutto, non sarà sfuggito a nessuno che le giornate sono molto più corte rispetto all'estate.
Uscire con la barca subito dopo il lavoro è difficile a causa dei tempi. D'altra parte, un'uscita di due ore dalla riva, pescando fino a sera, è perfettamente fattibile.
La logistica minima e la facilità di accesso a certi spot incoraggiano molti pescatori, anche quelli abituati a pescare dalle barche, a svolgere le sessioni da riva.
Inoltre, la fine del giorno e l'inizio della notte sono momenti molto favorevoli per la cattura di pesci predatori.

Gli estuari, il rifugio per eccellenza
Gli estuari sono aree situate molto a monte della costa, dove i pesci non esitano a risalire le insenature. Spesso profonde e riparate, queste aree sono ideali quando la costa è troppo esposta a una forte burrasca.

Gli estuari sono molto ricchi di cibo: avannotti, granchi e altri piccoli crostacei colonizzano le rive. I pesci grossi lo sanno e sicuramente riuscirete a catturare un pesce trofeo.

/ 
















