1 - Mantenere le mani asciutte
Le mani sono una delle parti del corpo più complicate da proteggere dal freddo, pur consentendo una buona libertà di movimento. Una volta bagnate, le mani si raffreddano molto rapidamente. È quindi necessario asciugarle accuratamente e mantenerle calde, utilizzando a tale scopo un piccolo asciugamano. Anche se è inevitabile dover togliere i guanti a un certo punto, per maneggiare un pesce o fare un nodo, non bisogna mai rimettere le mani bagnate nei guanti e asciugarle accuratamente prima.
Per mantenere le mani asciutte, fate attenzione a non bagnare il calcio della canna o i guanti e, se lo fate, asciugateli il più possibile prima di usarli di nuovo.
2 - Bevete e mangiate caldo
Avere un thermos di caffè al mattino e mangiare caldo a pranzo è uno dei modi migliori per tenersi al caldo e prolungare la tolleranza al freddo. Esistono diversi modi per mangiare caldo, come l'utilizzo di un thermos per mantenere il pasto caldo per diverse ore o un fornello a gas da campeggio, che consente di cucinare facilmente un pasto, a seconda delle preferenze.
Sebbene il fornello occupi più spazio, può essere utilizzato in barca o in auto, poiché garantisce un pasto caldo in ogni momento. Il thermos, invece, mantiene il calore per circa 3 o 4 ore.

3 - Utilizzare i set di spinning
La posizione della mano su un'attrezzatura da lancio significa che si è a contatto con il filo del mulinello e quindi con l'acqua che trasporta. Soprattutto se si utilizza una treccia che assorbe molta acqua. Con un'attrezzatura da spinning, invece, non si è a contatto con la lenza e la mano rimane asciutta.
4 - Non surriscaldare l'abitacolo del veicolo
Quando si viaggia tra casa e la zona di pesca, non alzate il riscaldamento al massimo e non indossate tutti gli strati di vestiti. Sudare prima di scendere dall'auto ed essere esposti al freddo vi farà sentire più freddo.