Ciò va di pari passo con lo sviluppo e la crescente popolarità delle tecniche di pesca con esche artificiali per i predatori. A parte l'aspetto sportivo, è davvero l'anello mancante tra il float tube e le barche e rappresenta il miglior compromesso, offrendo i vantaggi di entrambi!
Che cos'è un kayak?
Il kayak è un'imbarcazione leggera spinta dalla forza delle braccia o delle gambe.
Fanno eccezione alcuni modelli, che ora possono essere dotati di un motore elettrico.
La pagaia è il mezzo tradizionale di propulsione del kayak.
Al giorno d'oggi, gli scafi dei kayak sono realizzati principalmente in polietilene rotostampato, anche se sono disponibili anche alcuni modelli gonfiabili per risparmiare spazio. Lo scafo è aperto nella parte superiore, dove si trova il sedile per il pescatore, posizionato leggermente verso la parte posteriore del kayak.

Questi kayak sono noti come kayak "sit on top", ovvero si sta seduti sul ponte anziché con una gamba all'interno dello scafo o con una gonna intorno alla vita. Il ponte di un kayak da pesca è ampio e aperto, più accogliente e pratico di un kayak tradizionale.
La carena, la parte immersa dello scafo, è progettata per scivolare direttamente sull'acqua per un equilibrio ottimale. Lo scafo largo offre maggiore sicurezza e stabilità, ma minore velocità di navigazione. La prua e la poppa sono profilate o appuntite per migliorare la planata e la tenuta di mare.
Questi kayak sono ormai praticamente inaffondabili e la pesca ha permesso loro di evolversi e di diventare tecnicamente più avanzati. I kayak di oggi pesano tra i 25 e i 45 chilogrammi.
Le barche più leggere possono essere varate da sole, senza ruote o carrelli, e sono facili da caricare sui portapacchi.
I kayak sono un ottimo modo per pescare i predatori.
Democratizzazione dei kayak da pesca
Mentre la pesca in kayak in mare è ben consolidata negli Stati Uniti, in Australia, in Nuova Zelanda e in Francia, in Francia stenta ad affermarsi in acqua dolce.
Fortunatamente, sempre più appassionati si sono resi conto dei vantaggi della pesca in kayak e delle innumerevoli possibilità che offre.
Negli ultimi due anni la tendenza si è rafforzata e sempre più pescatori d'acqua dolce in Francia e in Europa si avvicinano a questo sport, grazie a una gamma più ampia di prodotti progettati per soddisfare un ampio spettro di pescatori.
I kayak possono soddisfare sia i principianti con un budget limitato che escono a pescare poche volte all'anno, sia i pescatori esperti che escono più volte.

Questa imbarcazione leggera offre molti vantaggi per la pesca sportiva. I kayak da pesca stanno diventando sempre più sofisticati, performanti e convenienti. Sono progettati ergonomicamente per garantire prestazioni ottimali durante la pesca.
Ci sono diversi aspetti che differenziano i kayak da pesca dai kayak o dalle canoe più tradizionali. Gli scafi sono larghi, progettati per offrire il miglior equilibrio tra stabilità, bilanciamento e prestazioni di planata (idrodinamica), rendendoli al contempo più leggeri.
Questo vi permette di muovervi con il minimo sforzo, pur essendo precisi nel posizionamento del kayak e potendo pescare nel massimo comfort. La maggior parte di questi kayak consente persino di pescare in piedi!
Questa stabilità consente di portare a bordo tutta l'attrezzatura necessaria senza timore di ribaltarsi. È persino possibile portare a bordo un bambino o due persone che pescano su alcuni modelli biposto (o tandem).
Il sedile è stato progettato e rinforzato per garantire un comfort ottimale durante le lunghe sessioni di pesca, riducendo al minimo i dolori alla schiena. I kayak hanno una capacità di dislocamento molto elevata e sono particolarmente adatti alla scoperta e alla prospezione di fiumi e grandi laghi. Sono imbarcazioni molto versatili.
Il loro basso pescaggio consente di pescare in zone molto basse in totale silenzio. Questo è un vero vantaggio quando si pesca per affrontare con discrezione pesci diffidenti in acque limpide con un impatto visivo minimo.

Oltre alle sue prestazioni in situazioni di pesca, il kayak è decisamente sportivo, con una propulsione che utilizza le braccia o le gambe. Anche con un motore elettrico, è necessario usare la pagaia per posizionare lo skiff.
Maneggiare l'imbarcazione in questo modo fa parte del divertimento della pesca in kayak. La sensazione di planata e di libertà è uno dei vantaggi del kayak che nessun altro strumento galleggiante può offrire. Combattere a pelo d'acqua dà una grande scarica di adrenalina, perché si è a stretto contatto con i pesci.
Nei prossimi articoli esamineremo le diverse tecnologie di propulsione utilizzate nei moderni kayak da pesca, i vantaggi dei kayak rispetto ai galleggianti e alle barche, le attrezzature e gli equipaggiamenti e le tecniche di pesca particolarmente importanti quando si utilizza un kayak. Come vedrete, ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche.